| Codice | 5802 | 
|---|---|
| Anno accademico | 2022-2023 | 
| Area disciplinare | Medica | 
| Campus | Bologna | 
| Livello | Secondo | 
| Direttore | Pierandrea De Iaco | 
| Durata | Annuale | 
| Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale | 
| Lingua | Italiano | 
| Costo | 4.200,00 € | 
| Rate | prima rata 2.000,00 euro (da pagare tassativamente entro il 15/03/2023); seconda rata 2.200,00 euro (da pagare entro il 31/05/2023) | 
| Scadenza bando | 
                           10/02/2023 (Scaduto)  | 
                      
| Inizio e fine immatricolazione | dal 01/03/2023 al 15/03/2023 | 
- Struttura proponente
 - 
                        Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
 - Profilo professionale
 - Il master ha durata annuale, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire ai candidati le conoscenze teoriche e pratiche sulle patologie oncologiche ginecologiche, dalla diagnosi al trattamento chirurgico e alle terapie adiuvanti.
 - Numero partecipanti
 - Minimo: 6 Massimo: 20
 - Crediti formativi
 - 60
 
- Titoli d'accesso
 - - Lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Altri requisiti
 - Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia e/o in Oncologia
 - Criteri di selezione
 - L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione di valutazione dei titoli.
 
- Piano didattico
 - Borderline and malignant ovarian tumors: diagnosis and treatments - SSD: MED/40 - Docente titolare: Pierandrea De Iaco;
 - Endometrial and cervical cancers: diagnosis and treatments. Fertility sparing treatments and cancer in pregnancy. - SSD: MED/40 - Docente titolare: Pierandrea De Iaco;
 - Rare Gynecological Malignancies: non epithelial ovarian cancers, vagina, vulvar cancers and sarcomas - SSD: MED/40 - Docente titolare: Pierandrea De Iaco;
 - Cancer metabolici reprogramming and gynecological cancer susceptibility symdromes SSD: MED/03 - Docente titolare: Giuseppe Gasparre;
 - Surgical-site infections and perioperative management in gynecological cancer surgery - SSD: MED/17 - Docente titolare: Pierluigi Viale;
 - Care security, professional responsability and supportive-palliative care SSD: MED/43 - Docente titolare: Alessandra De Palma
 
- Frequenza obbligatoria
 - 80 %
 
Avvisi del master
Iscrizione contemporanea a corsi diversi
Contrariamente a quando previsto nei singoli bandi di concorso dei Master a.a. 2022/2023, è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022.
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni di seguito disponibili.