Codice | 8832 |
---|---|
Anno accademico | 2022-2023 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Giuliana Simonazzi |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 3.500 € |
Rate | prima rata 1.750,00 euro (da pagare tassativamente entro il 20 gennaio 2023); seconda rata 1.750,00 euro (da pagare entro il 31/05/2023) |
Scadenza bando |
30/11/2022 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 10 gennaio 2023 al 20 gennaio 2023 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Profilo professionale
- Il master ha durata annuale, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (cfu) e ha come obiettivo quello di formare medici fisiopatologi della riproduzione ed embriologi clinici che troveranno occupazione in centri di procreazione medicalmente assistita pubblici e privati.
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 12
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- - Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-6 laurea in biologia, LM-9 laurea in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-41 laurea in medicina e chirurgia;
- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli
- Piano didattico
- ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA RIPRODUTTIVO UMANO SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- DIAGNOSI E TERAPIE MEDICHE DELLE MALATTIE RIPRODUTTIVE UMANE SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- DIAGNOSI E TERAPIA CHIRURGICA DELLE MALATTIE RIPRODUTTIVE UMANE SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- MALATTIE E RIPRODUZIONE UMANA 1 SSD MED/38 docente titolare Laura Mazzanti
- MALATTIE E RIPRODUZIONE UMANA 2 MED/17 docente titolare Gabriella Verucchi
- CONTROLLO DELLA FERTILITA' UMANA SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- LEGISLAZIONE DELLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA SSD IUS/17 docente titolare Stefano Canestrari
- PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: I LIVELLO SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA : II E III LIVELLO SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- CHIRURGIA PMA II E III LIVELLO - ASPETTI PSICOLOGICI DELLA PMA SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- SEMINOLOGIA, ANDROLOGIA, ELABORAZIONE DATI PMA SSD MED/40 docente titolare Leonardo Notarangelo
- EMBRIOLOGIA CLINICA SSD MED/40 docente titolare Patrizia Maria Ciotti
- CRIOBIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA SSD MED/40 docente titolare Leonardo Notarangelo
- COMPLICANZE PMA - RISULTATI PMA - OSTETRICIA E PMA SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA' - DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO SSD MED/40 docente titolare Eleonora Porcu
- Frequenza obbligatoria
- 70%
Avvisi del master
Iscrizione contemporanea a corsi diversi
Contrariamente a quando previsto nei singoli bandi di concorso dei Master a.a. 2022/2023, è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022.
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni di seguito disponibili.