Codice | 0000 |
---|---|
Anno accademico | 2022-2023 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Livello | Primo |
Direttore | Marco Borraccetti |
Durata | Annuale |
Titolo doppio | Sì |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese |
Scadenza bando |
15/09/2022 (Scaduto) |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze politiche e sociali - SPS
- Profilo professionale
- Il corso intende fornire competenze in senso interdisciplinare in Diritti Umani e democrazia in ambito storico, filosofico, politologico, economico-sociale, giuridico con riferimento all'area del Sud-Est Europeo (Balcani Occidentali).
- Titolo doppio
- Titolo doppio Università di Sarajevo
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 35
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- - tutte le lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento)nei seguenti ambiti: Scienze Umane, Giurisprudenza, Giornalismo, Scienze Politiche, Sociologia, Lingue;
- tutte le lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Conoscenze Linguistiche
- Possesso di attestato Toefl con punteggio minimo 550 paper based e di 213computer based.
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione di valutazione dei titoli.
- Piano didattico
- Philosopy and Human Rights - Docente titolare: Asim Mujikic
- Democracy - Docente titolare: Marco Borraccetti
- Nationalism, Ethniciy and Religion - Docente titolare: Milan Podunavac
- Economic, Social and Cultural Rights - Docente titolare: Vesna Bojicic-Dzelilovic
- Mechanism of Human Rights Protection - Docente titolare: Wolfgang Benedeck
Altre attività:
- seminari e preparazione della prova finale - Docente titolare: Alina Trkuljia
- short seminar: Genocide and Genocidal Atrocities in Theory and International Law - Docente titolare: Denis Graz
- short seminar: Life Stories and Dialogue - Docente titolare: Neira Cengic
- Frequenza obbligatoria
- 80%
- Stage
- cfu 12 - ore totali 300
- Prova finale
- cfu 4
Avvisi del master
Iscrizione contemporanea a corsi diversi
Contrariamente a quando previsto nei singoli bandi di concorso dei Master a.a. 2022/2023, è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022.
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni di seguito disponibili.