Codice | 5858 |
---|---|
Anno accademico | 2022-2023 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Buenos Aires |
Livello | Primo |
Direttore | Elisa Montaguti |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese, Spagnolo |
Costo | 4.800,00 Euro |
Rate | prima rata 1.500,00 Euro (da pagare tassativamente entro il 17/04/2023); seconda rata 1.100,00 Euro (da pagare entro il 31/05/2023) terza rata: 1.100,00 Euro (da pagare entro il 30/06/2023) quarta rata: 1.100,00 Euro (da pagare entro il 31/07/2023) |
Scadenza bando |
16/03/2023 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 03/04/2023 al 17/04/2023 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Profilo professionale
- Il master ha durata annuale, è erogato in lingua spagnolo e inglese, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare esperti in grado di analizzare e acquisire competenze manageriali in campo internazionale. Queste competenze possono differenziare il curriculum dello studente e posizionarlo come molto più attrattivo per le imprese, che vedono nel master un ponte tra università e mondo aziendale.
- Numero partecipanti
- Minimo: 12 Massimo: 40
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- - lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Conoscenze Linguistiche
- - Buona padronanza della lingua spagnola e della lingua inglese.
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione tramite colloquio.
- Data di selezione
- 22/03/2023
- Piano didattico
- Macroeconomics in Europe and Latin America : currency , inflation and protectionism - SSD: SECS-P/01;
- Industrial districts and economic development in Europe and Latin America - SSD: SECS-P/01;
- Marketing research and models - SSD: SECS-P/08;
- Business to Business Management in Europe and Latin America - SSD: SECS-P/08;
- Consumer Marketing in Europe and Latin America - SSD: SECS-P/08;
- Business strategy and digital transformation - SSD: SECS-P/08;
- Retailing and digital marketing in Europe and Latin America- SSD: SECS-P/08;
- Frequenza obbligatoria
- 70%
Avvisi del master
Iscrizione contemporanea a corsi diversi
Contrariamente a quando previsto nei singoli bandi di concorso dei Master a.a. 2022/2023, è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022.
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni di seguito disponibili.