Codice | 5747 |
---|---|
Anno accademico | 2021-2022 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Sergio D'Addato |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 2500 euro |
Rate | prima rata 1500 euro; seconda rata 1000 euro (da pagare entro il 31/01/2022) |
Scadenza bando |
24/09/2021 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 11/10/2021 al 22/10/2021 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Profilo professionale
- Il master ha come obiettivo quello di applicare il modello di case management o care management e primary nurse; prendere in carico con modalità integrata e appropriata pazienti complessi, affetti da multimorbidità e ad elevato rischio di frammentazione delle cure; monitorare gli accessi ed i ricoveri inappropriati; attivare le strategie di leadership proprie del case manager; coordinare e gestire l'assistenza infermieristica e collaborare alla realizzazione di percorsi clinico-assistenziali attraverso il coinvolgimento del team multiprofessionale e multidisciplinare.
- Numero partecipanti
- Minimo: 20 Massimo: 25
- Crediti formativi
- 60
- Incompatibilità con altri corsi
- Ai sensi dell’art. 142 T.U. 1592/1933 è vietato iscriversi contemporaneamente a più corsi di studio universitari: pertanto i partecipanti al Master di cui al presente bando non possono iscriversi contemporaneamente ad altri Master, Scuole di specializzazione, Dottorati di ricerca e Corsi di laurea e laurea magistrale.
Fanno eccezione i Corsi di Alta formazione, i Corsi di Formazione permanente, le Summer e Winter School.
Per condizioni diverse da quelle sopra menzionate, si rimanda ai rispettivi regolamenti e alle segreterie di competenza.
- Titoli d'accesso
- - Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: Infermieristica;
- D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per i soli profili di Infermiere unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale;
- Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
- Uulteriori requisiti: iscrizione all’Ordine della Professioni Infermieristiche. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli.
- Sede delle lezioni
- Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche DIMEC
- Piano didattico
- Medicina interna - MED/09 - Docente titolare Sergio D'Addato
- Nursing case management - MED/45 - Docente titolare Virna Bui
- Antropologia ed educazione terapeutica - M-DEA/01 - Docente titolare Selenia Marabello
- Operations ospedaliere - ING-IND/17 - Docente titolare Alberto Regattieri
- Economia aziendale - SECS/P-07 - Docente titolare Claudio Travaglini
- Leadership e gestione dei conflitti - M-PSI/01 - Docente titolare Monica Martoni
- Geriatria - MED/09 - Docente titolare Pietro Calogero
- Assistenza di comunità - MED/45 - Docente titolare Manuela Petroni
- Continuità assistenziale - MED/45 - Docente titolare Fabia Franchi
- Epidemiologia - MED/42 - Docente titolare Laura Dallolio
- Evidence-Based Practice ed Health Literacy - MED/45 - Docente titolare Domenica Gazineo
- Frequenza obbligatoria
- 80%