92582 - Critical Reading Laboratory (C)

Academic Year 2019/2020

  • Teaching Mode: Traditional lectures
  • Campus: Forli
  • Corso: First cycle degree programme (L) in International relations and diplomatic affairs (cod. 8048)

Learning outcomes

Obiettivo del laboratorio è quello di introdurre i partecipanti alla lettura critica e alla comprensione di testi (inerenti alle scienze politiche e sociali), partendo dall'esame di casi significativi. Al termine del laboratorio lo studente ha acquisito le competenze necessarie per sintetizzare, schematizzare (anche in forma scritta), contestualizzare, analizzare in modo critico aspetti teorici, empirici e metodologici del testo preso in esame (volume, saggio in rivista, rapporto di ricerca, articolo breve).

Course contents

Il laboratorio lavora su testi classici e loro emuli, ivi compresi testi dialogici. Essi trattano il potere offrendo categorie interpretative della sua esperienza nello spazio politico e nel corso storico. Dei testi s'esplorerà il contesto e il rapporto tematico col presente, la rappresentazione artistica e la ricezione culturale in genere.

Readings/Bibliography

Le parti di lavoro dei testi, qui fruibili o acquisibili in libreria o biblioteca, saranno discusse a lezione.

Francesco Guicciardini, Ricordi, Milano, Rizzoli, 1995.

Niccolò Machiavelli, Il Principe, in Id., Opere, a cura di Corrado Vivanti, Torino, Einaudi-Gallimard, 1997, vol. I.

Torquato Tasso, Il Messaggiero, in Id., Dialoghi, a cura di Bruno Basile, Milano, Mursia, 1991.

Tucide, Il dialogo dei melii e degli ateniesi, a cura di Luciano Canfora, Venezia, Letteratura universale Marsilio, 1991.

Carl Schmitt, Dialogo sul potere, a cura di Giovanni Gurisatti, Milano, Adelphi, 2012.

Martin Wight, Fortuna e ironia in politica, a cura di Michele Chiaruzzi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2014.

Martin Wight, L'equilibrio di potenza, in Michele Chiaruzzi, Politica di potenza nell'età del Leviatano, Bologna, Il Mulino, 2008.

Teaching methods

Alternandosi a momenti di lezione frontale, i partecipanti leggono, presentano e discutono i testi e i temi trattati dai testi.


Assessment methods

La frequenza è condizione preliminare per l'idoneità.

I partecipanti dovranno dimostrare la capacità, anche in forma scritta, di sintetizzare, schematizzare, contestualizzare e analizzare in modo critico gli aspetti teorici, empirici e metodologici dei testi studiati.

Teaching tools

Libri e testi.

Office hours

See the website of Michele Chiaruzzi

SDGs

Quality education Reduced inequalities Life on land Peace, justice and strong institutions

This teaching activity contributes to the achievement of the Sustainable Development Goals of the UN 2030 Agenda.