65814 - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Tecnologie alimentari (cod. 6629)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce ulteriori nozioni sulle innovazioni inerenti gli argomenti multi-disciplinari in seminari, convegni e stages; sa usare i principali mezzi della comunicazione con un linguaggio tecnico-scientifico appropriato e specialistico; è in grado di valutare criticamente i risultati della ricerca scientifica, interpretandoli e trasferendoli a casi particolari nei processi di produzione e trasformazione.

Contenuti

Aggiornamento professionale eventualmente offerto in ambito UniBO ma soprattutto in 'eventi esterni' (rispetto agli insegnamenti obbligatori o a libera scelta del proprio piano di studi), quali workshop, corsi, seminari, convegni e incontri scientifici e tecnici di approfondimento delle tematiche caratterizzanti il Corso di Studio di Tecnologie Alimentari. Lo studente deve documentare la sua presenza agli stessi per un ammontare totale di 40 ore da comprovare con attestati di partecipazione rilasciati dall'ente organizzatore. L'utilità delle attività seguite e l’acquisizione di conoscenze di aggiornamento deve essere commentata mediante la presentazione, all'atto dell'esame, di una relazione scritta in cui vengano riportate le considerazioni riassuntive sulle singole attività svolte e discussa mediante colloquio con la Coordinatrice del CdS.

Testi/Bibliografia

Materiale didattico e informativo distribuito nel corso degli eventi seguiti o partecipati dallo studente. Eventuali atti di convegni o workshop e/o presentazioni on-line.

Metodi didattici

Seminari, webinar, convegni, corsi di aggiornamento, workshop, etc.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lo studente prepara una relazione di sintesi degli eventi seguiti, enfatizzando le conoscenze, competenze ed abilità sviluppate, e sostiene un breve colloquio volto a valutare il grado di apprendimento conseguito nel corso delle attività svolte.

Alla relazione dovranno essere allegati gli attestati di partecipazione agli eventi formativi per un totale di 40 ore (tali certificati sono rilasciati dai vari Enti organizzatori dei rispettivi eventi).

Il superamento della prova viene verbalizzato come 'idoneità'.

Strumenti a supporto della didattica

La presenza sul territorio di eventi scientifici, divulgativi e culturali su tematiche di interesse del CdS di Tecnologie Alimentari che possono essere seguiti per l'acquisizione dei crediti viene periodicamente segnalata agli studenti attraverso la pubblicazione sulle bacheche cartacee e multimediali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (www.distal.unibo.it). Inoltre, eventi selezionati verranno segnalati agli studenti nella propria casella email istituzionale (@studio.unibo.it).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandra Bendini

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.