- Docente: Davide Melandri
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/35
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo le studentesse e gli studenti acquisiranno conoscenze, per quanto di competenza, della anatomia e fisiologia della cute, sottocute e degli annessi cutanei; verranno introdotti alla fisiopatologia e alla clinica delle principali malattie della pelle, le principali malattie sessualmente trasmesse e la gestione delle ferite cutanee; verrà illustrata la semeiotica funzionale e strumentale dell’organo cute, la metodologia clinica e la terapia farmacologica in dermatologia. Infine le studentesse e gli studenti acquisiranno competenze specifiche sul concetto di Skin Failure e sui principi di assistenza e trattamento delle ustioni.
Contenuti
- Anatomia e fisiologia della cute
- Immunologia cutanea e patogenesi dell'infiammazione
- Descrizione delle patologie dermatologiche più frequenti e la loro gestione
- Le neoplasie cutanee più frequenti e la loro gestione
- Le malattie veneree di interesse dermatologico
- La “skin failure”
- Le Ustioni e il loro trattamento
- La vulnologia e le medicazioni
- I diversi ruoli dell'infermiere in ambito dermatologico
Testi/Bibliografia
MANUALE DI DERMATOLOGIA MEDICA E CHIRURGICA. Tullio Cainelli, Alberto Giannetti, Alfredo Rebora. Editore: McGraw-Hill
Pippione - Alaibac - Argenziano - Bongiorno - Calvieri. Dermatologia e malattie sessualmente trasmissibili AAVV 2019
Le ustioni e il loro trattamento. Dino Barisoni. Piccin Ed. 1984.
Metodi didattici
Le lezioni teoriche verranno condotte in un'aula attrezzata con strumentazione multimediale, con l'utilizzo principale di diapositive in formato PowerPoint. Agli Studenti verrà fornita versione elettronica delle diapositive presentate durante le lezioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta
Strumenti a supporto della didattica
Slides in PowerPoint e PDF. Agli Studenti verrà fornita versione elettronica delle diapositive presentate durante le lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Melandri