B9394 - COMUNICAZIONE MEDICA E NUOVI MEDIA

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Giovanna Cosenza
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)

Contenuti

L'insegnamento presenta alcuni concetti fondamentali del funzionamento della comunicazione di massa contemporanea, che valgono anche sui media digitali e possono essere utili per la divulgazione medico-scientifica. Si affronteranno in particolare i concetti di semplificazionepolarizzazionestorytelling, mostrando, da un lato, le ragioni di efficacia della loro applicazione, dall'altro, i rischi che comportano.

Testi/Bibliografia

Cosenza, G. (2022).

«Semiotics and Storytelling. How Semiotics Can Contribute to Narrative Marketing». E/C, 34, 217-229, scaricabile da qui: https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/ec/article/view/1814

Metodi didattici

Saranno presentati casi ed esempi concreti tratti dalla comunicazione di massa e dalla divulgazione medico-scientifica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Partecipazione attiva alle lezioni con frequenza superiore al 66% sono necessari per conseguire l'idoneità.

Strumenti a supporto della didattica

La docente metterà a disposizione degli studenti e delle studentesse su Virtuale le slide presentate a lezione e altri materiali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanna Cosenza

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.