42492 - MARKETING AVANZATO

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Giuseppe Cappiello
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Dopo aver ripercorso le categorie fondative del marketing il Corso affronterà i temi più rilevanti per l’attuale contesto competitivo. In particolare saranno approfonditi gli aspetti riguardanti le decisioni d’acquisto, l’esperienza del cliente e le valutazioni successive. Specifica attenzione verrà prestata al ruolo delle tecnologie sia sul versante della domanda che quello dell’offerta e allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Al termine del Corso gli studenti saranno in grado di delineare un programma per la gestione di un nuovo progetto.

Contenuti

Parte 1
1 - La natura del marketing
2 - Il valore attraverso i servizi.
3 - Perché non si può più parlare di digital marketing


Parte 2
4 - I settori creativi
5 - Un modello di marketing per i settori creativi
6 - Il lato C(onsumer) del mercato: valore, soddisfazione, esperienza


Parte 3 .
7 - Il metodo scientifico
8 - La misurazione in psicologia
9 - Evoluzione storica: dall’Intelligenza Artificiale classica a quella generativa
10 - Generative AI: un nuovo paradigma
11 - AI e Generative AI: un’etica da costruire
12 - Un esempio di utilizzo dell'AI: la definizione del prezzo

Testi/Bibliografia

Marketing Avanzato

McGraw Hill

ISBN-13: 9798219068836

Metodi didattici

Lezioni frontali che seguiranno il programma indicato.

E' previsto un seminario sul tema dei network nei giorni 8 ottobre (17-19) e 9 ottobre (9-13).


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un test con 1 domanda a risposta aperta (10 punti) e 20 domande a chiusa (20 Punti).

Partecipazione al seminario (8-9 ottobre): 2 punti. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Cappiello

SDGs

Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.