- Docente: Samuele Maria Marcora
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-EDF/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività sportiva (cod. 6783)
Conoscenze e abilità da conseguire
Questo insegnamento ha l'obbiettivo di fornire allo studente conoscenze avanzate sugli aspetti fisiologici e psicobiologici dello sport articolati in queste aree: - Modelli fisiologici e psicobiologici dell'atleta e della prestazione sportiva - Risposte acute e croniche all'allenamento - Fatica e sindrome da calo non spiegabile della prestazione (“overtraining”) Durante le attività tecnico-pratiche lo studente acquisirà abilità nel raccogliere, analizzare e interpretare dati fisiologici e psicobiologici utili alla valutazione dell'atleta e dell’allenamento.
Contenuti
Approaccio interdisciplinare alla prestazione umana
Fatica muscolare
Modelli fisiologici della prestazione di endurance
Modello del Governatore Centrale
Modello psicobiologico della prestazione di endurance
Modello teorico di risposte acute e croniche all'allenamento
Ipertrofia e forza muscolare
Allenamento concorrente
Fatica mentale e prestazione sportiva
Sindrome da overtraining
Testi/Bibliografia
Articoli originali e revisioni della letteratura caricate sulla piattaforma "Virtuale"
Metodi didattici
Lezioni frontali
Lavoro di gruppo
Esercitazioni pratiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale sui contenuti del corso
Strumenti a supporto della didattica
Piattaforma "Virtuale"
Laboratori presso il Centro Record, Via del Pilastro 8, Bologna
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Samuele Maria Marcora
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.