39193 - SEMINARIO 3

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Marina Collina
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 6785)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il tema del Seminario 3 è diverso ogni anno ma sempre volto a proporre agli studenti approfondimenti su innovazioni scientifiche e strumentali nell’ambito della Difesa delle piante dalle avversità, principalmente di natura biotica, attraverso contributi da parte di esperti esterni ad UNIBO sia accademici che tecnici

Contenuti

Il tema del Seminario 3 cambia ogni anno allo scopo di seguire le innovazioni scientifiche e strumentali nell’ambito della Difesa delle piante dalle avversità principalmente di natura biotica e prevede contributi da parte di esperti di enti pubblici e privati.

Nei sei precedenti anni accademici, gli argomenti scelti sono stati:

AA 19-20 “Nuovi scenari e mezzi tecnici nella difesa delle piante”

AA 20-21 “La Diagnostica nella protezione delle piante”

AA 21-22 “Le tecnologie digitali nella difesa delle colture”

AA 22-23 “Considerazioni sulla gestione degli impianti arborei post-alluvione in Emilia-Romagna”

AA 23-24 “Agricoltura e ricerca nelle organizzazioni internazionali”

AA 24-25 “Proposte innovative sulle modalità di applicazione dei prodotti fitosanitari per la difesa delle piante”

Il tema del Seminario 3 dell’AA 2025-26 non è stato definito ma verrà svolto nel secondo semestre (aprile o maggio) e quindi si ritiene opportuno attendere per effettuare una selezione tra argomenti con la maggiore attualità possibile.

 

Testi/Bibliografia

Le presentazioni degli esperti che interverranno saranno depositate su Virtuale

Metodi didattici

Il seminario si svolgerà in aula e sarà tenuto da esperti esterni all'UNIBO.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso la verifica della partecipazione attiva al seminario, con domande e interazione con il relatore.

Strumenti a supporto della didattica

Personal computer e videoproiettore. Il materiale didattico presentato dal relatore verrà messo a disposizione in Virtuale e l'accesso consentito a coloro che hanno inserito il Seminario 3 nel Piano di studio.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marina Collina

SDGs

Sconfiggere la fame Salute e benessere Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.