- Docente: Michele Angelo Lupoi
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Giurisprudenza (cod. 9232)
Valido anche per Laurea Magistrale in Legal studies (cod. 6682)
Laurea Magistrale in Legal Studies (cod. 9062)
Conoscenze e abilità da conseguire
The seminar aims to equip students with the necessary knowledge and skills to excel in international moot court competitions, with specific regard to the Jessup International Law Moot Court Competition and the Nelson Mandela World Human Rights Moot Court Competition. Participants will gain insights into the international procedural law, legal argumentation and oral advocacy. The seminar will cover relevant case law, legal research techniques, and strategies for effective presentation in a moot court setting. Additionally, participants will explore the cultural and diplomatic aspects of these competitions, enhancing their overall understanding of global legal practice
Contenuti
Il laboratorio è dedicato agli studenti appassionati di arbitrato internazionale e diritto internazionale privato e processuale.
Le lezioni avranno un contenuto teorico-pratico e affronteranno le materie cui sono dedicati il Willem C Vis Moot e il Pax Moot, ovvero le due competizioni internazionali per le quali il prof. Lupoi ogni anno organizza e prepara una squadra di studenti del Dipartimento di scienze giuridiche.
In particolare, saranno approfondite le tematiche dell'arbitrato internazionale e del diritto internazionale privato dell'Unione europea, con l'intervento anche di docenti esterni e di professionisti.
Testi/Bibliografia
Il docente metterà a disposizione dei partecipanti materiali integrativi, per approfondire i temi trattati a lezione.
Metodi didattici
Il laboratorio avrà natura teorico-pratica. Gli studenti, in particolare, saranno invitati a discutere gli argomenti trattati a lezione, con riferimento a casi ipotetici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova finale sarà costituita da un elaborato scritto nel quale lo studente dovrà rispondere ad alcune domande relative a un caso ipotetico, su temi trattati a lezione.
Gli studenti interessati alla selezione per le squadre del Vis Moot e del Pax Moot 2027, inoltre, parteciperanno a una simulazione processuale orale a squadre.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Michele Angelo Lupoi
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.