- Docente: Gianluca Palli
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Meccatronica (cod. 6009)
-
dal 05/11/2025 al 19/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio, lo studente: - è in grado di effettuare la configurazione di base dei principali componenti tecnologici per il controllo logico di sistemi di automazione industriale; - è in grado di utilizzare i principali linguaggi software per eseguire operazioni di base su sistemi di elaborazione per il controllo logico.
Contenuti
- Richiamo Linguaggi di programmazione PLC (principalmente ST)
- Configurazione HW/SW di PLC e isole di I/O
- Introduzione a IDE Automation Studio
- Macchine a Stati e programmazione PLC (principalmente in ST) per soluzione di problematiche di controllo logico
Testi/Bibliografia
Slides e semilavorati SW messi a disposizione dal docente
Testi per approfondimenti:-Bonivento, Gentili, Paoli “Sistemi di Automazione Industriale”, Mc Graw Hill
-Bonfatti, Monari, Sampieri “IEC 61131 Programming Methodology” CJ International
-Chiacchio, Basile “Tecnologie Informatiche per l’Automazione” Mc Graw Hill
Metodi didattici
Esercitazioni guidate di programmazione PLC (principalmente in linguaggio ST) a difficoltà crescente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Svolgimento e presentazione/discussione di un progetto di programmazione (con configurazione HW) PLC
Strumenti a supporto della didattica
- Ambiente di programmazione Automation Studio
- Piattaforme PLC didattiche
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianluca Palli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.