- Docente: Roberto Baboro
- Crediti formativi: 2
- SSD: IUS/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Economia, consulenza e professioni (cod. 5981)
-
dal 11/11/2025 al 10/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce una visione complessiva del sistema delle imposte indirette nell’ordinamento tributario ed una conoscenza del sistema delle imposte sui trasferimenti, con specifico riferimento all’imposizione sul valore aggiunto (IVA). In particolare, lo studente è in grado di valutare le implicazioni e le scelte fiscali più opportune per le imprese.
Contenuti
- Presupposti dell'imposta (oggettivo/soggettivo/territoriale- importazioni);
- Momento di effettuazione delle operazioni ed esigibilità dell'imposta;
- Operazioni escluse - imponibili - non imponibili - esenti
- Il meccanismo della detrazione e limitazione oggettiva/soggettiva
- L'iva nei rapporti con l'estero
- L'imposta di registro
Testi/Bibliografia
M. BEGHIN, F. TUNDO, Manuale di diritto tributario, Giappichelli, ultima edizione.
Metodi didattici
Lezioni frontali, discussione di case studies.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La preparazione dello studente sarà verificata mediante un esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Verranno resi disponibili sulla piattaforma on line di Ateneo i materiali di approfondimento discussi/suggeriti durante le lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Baboro
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.