99626 - FUNDAMENTALS OF ARCHITECTURAL TECHNOLOGY

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Luca Guardigli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/10
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Building Construction Engineering (cod. 5897)

Conoscenze e abilità da conseguire

Through this course, the student learns the basic elements of architectural technology and the principles of construction project management. Furthermore, the course introduces the student to the study of buildings from the technical, functional, morphological and construction process point of view. At the end of the course, students will be able to know the main construction principles of the buildings, split up the building system into technological units and technical elements, knowing the materials and the functions related to each of them, and understanding the basic methods and instruments of construction project management: time and cost planning, project control, job site optimisation and occupational health and safety.

Contenuti

Edifici storici in muratura: principi costruttivi, tipi di muratura, solai di legno, coperture di legno, capriate di legno, archi e volte in muratura.

Edifici a telaio del XX secolo: elementi della teoria delle strutture elastiche, telai di calcestruzzo armato, fondazioni, solai, tamponamenti opachi e trasparenti.

Scomposizione del sistema edilizio. Requisiti e prestazioni degli edifici.

Sistemi costruttivi attuali per gli edifici: costruzioni in muratura ordinaria e armata, costruzioni di calcestruzzo armato, costruzioni di legno. Chiusure verticali e orizzontali, partizioni interne.

Testi/Bibliografia

Le  dispense del docente sono disponibili sulla pagina Virtuale del corso, con riferimenti a fonti selezionate sul web.

Bibliografia generale nell'ambito dell'Architettura Tecnica:

1. Libri italiani (non tradotti in inglese)

- Caleca L., Architettura Tecnica, Dario Flaccovio Editore, 4° ed., 2000.

- Dassori E., Morbiducci R., Costruire l'architettura, Tecniche Nuove, 2010.

2. Testi originariamente in lingua inglese:

- (USA) Allen E., Iano J., Fundamentals of Building Construction. Materials and Methods (5th edition), Wiley, 2011.

- (UK) Foster J.S., Mitchell's Structure & Fabric Part 1 and Part 2 (7th ed.). Routledge, 2007.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Sopralluoghi in sito e relative esercitazioni.

Incontri con aziende e relative esercitazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifica degli elaborati di esercitazione.

Esame scritto finale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Guardigli