- Docente: Aldo Gangemi
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Filosofia (cod. 9216)
-
dal 10/02/2026 al 18/03/2026
Conoscenze e abilità da conseguire
Il laboratorio di filosofia e' un laboratorio di lettura ed analisi critica dei testi.Gli studenti devono esercitarsi nell'elaborazionescritta di saggi filosofici e acquisire famigliarita' con i principali strumenti della ricerca filosofica.
Contenuti
Il laboratorio introdurrà gli studenti all'uso di strumenti computazionali per l'analisi critica di testi filosofici e interdisciplinari: piattaforme di ricerca e valutazione delle pubblicazioni, basi di conoscenza, intelligenze artificiali, lettura a distanza.
Gli studenti saranno in grado di usare strumenti di "lettura critica aumentata" per l'analisi e la discussione di testi filosofici e la creazione di nuovi testi.
Testi/Bibliografia
Slides to be distributed during the course (search, knowledge bases, generative AI).
Gangemi, A., Presutti, V., 2022. Formal Representation and Extraction of Perspectives. Vossen, P. et al. (eds.): Creating a More Transparent Internet: The Perspective Web, 2022, https://www.dropbox.com/scl/fi/qmaoifmxwqfklvixs629n/WebOfPerspectives-GangemiPresutti.pdf?rlkey=e82o49dz4crwgf84yue0eiupv&dl=0
Distant reading, computational criticism, and social critique: An interview with Franco Moretti, https://www.zora.uzh.ch/id/eprint/135683/
Metodi didattici
Il laboratorio si terrà in sessioni di 2 ore, con lezioni frontali ed esercitazioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'idoneità finale consisterà in un piccolo progetto da decidere durante il corso con gli studenti e poi discutere in uno degli appelli dedicati.
Students with disabilities and Specific Learning Disorders (SLD)
Students with disabilities or Specific Learning Disorders are entitled to special adjustments according to their condition, subject to assessment by the University Service for Students with Disabilities and SLD. Please do not contact teachers or Department staff, but make an appointment with the Service. The Service will then determine what adjustments are specifically appropriate, and get in touch with the teacher. For more information, please visit the page:
https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/en/for-students
Strumenti a supporto della didattica
Tool online e su desktop, AI e altri mezzi decisi in corso d'opera sanno usati durante il corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Aldo Gangemi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.