20630 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Pietro Felice
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/28
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5708)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente: - possiede le conoscenze delle principali patologie infiammatorie degli elementi dentari (carie, pulpiti) e di sostegno del dente (parodontite); - conosce le principali patologie traumatiche del dente e del distretto maxillo-facciale - conosce le patologie pre-neoplastiche e neoplastiche dell'elemento dentario e della mucosa del cavo orale.

Contenuti

Anestesia locale, carie, pulpiti, parodontiti, malattie dell'ATM, tumori odontogeni, patologie della mucosa orale, lesioni traumatiche

Testi/Bibliografia

Lucio Montebugnoli. Patologia e Medicina Orale. Martina

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto con quiz a risposta multipla

Al termine del corso, gli studenti verranno esaminati sulle tematiche affrontate a lezione.

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale didattico presentato a lezione ad integrazione del testo consigliato, viene messo a disposizione degli studenti.

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pietro Felice