- Docente: Amia Santini
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-S/06
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Economics and Finance (cod. 8835)
-
dal 17/09/2025 al 12/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
The aim of the course is to provide the mathematics of the fundamental laws governing financial contracts. In particular, the course covers the different types of interest to compute present and accumulated values for different streams of cash flows. Applications include annuities, debt retirement methods, mortgages, bond and stock pricing, capital budgeting and the valuation of contingent claims.
Contenuti
Testi/Bibliografia
Romagnoli S., Mathematical Finance- Theory, 2019, Esculapio
Romagnoli S., Mathematical Finance-Practice, 2019, Esculapio
Day A. L., Mastering financial mathematics. A practical guide for business calculations in Microsoft Excel, Second issue, Pearson
Metodi didattici
Lezioni frontali con esercizi.
File excel per un approccio automatizzato agli esercizi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale è scritto e della durata di circa 2 ore. Sarà composto principalmente da esercizi, con anche qualche domanda teorica.
E' possibile sostenere due esami parziali; il voto finale sarà la media dei due.
Durante l'esame è possibile usare una calcolatrice (gli studenti sono incoraggiati a portarla), purché non disponga di un collegamento a internet.
Il voto minimo per passare l'esame è 18/30.
Strumenti a supporto della didattica
Slide, esercizi, appunti, file Excel.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Amia Santini
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.