B7187 - DAL CODING ALLO SVILUPPO DI SOFT SKILLS

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Elvis Mazzoni
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: M-PSI/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Corso: Minor "Educare oggi, tra robotica e intelligenza artificiale: competenze digitali in una prospettiva interdisciplinare"

Conoscenze e abilità da conseguire

  • conoscere i principali approcci teorici dell'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'educazione applicati alla robotica.
  • comprendere le differenti caratteristiche di robots umanoidi e non per quanto riguarda la loro efficacia da un punto di vista didattico-educativo.
  • saper costruire un progetto di robotica educativa in un'ottica di sviluppo di competenze trasversali e soft-skills.

Contenuti

  • DigComp2.2 e DigCompEdu
  • Robotica per lo sviluppo
  • Teorie psicologiche applicate alla robotica
  • Papert e il costruzionismo
  • Learning about robots e learning with robots
  • Dalla zona di sviluppo prossimale al conflitto socio-cognitivo
  • Studi e progetti di robotica per lo sviluppo

Testi/Bibliografia

I testi in preparazione della prova finale sono riportati nelle slides del corso e pubblicati sulla piattaforma Virtuale.

Metodi didattici

La didattica si avvale di vari strumenti, di seguito elencati:

  • Blended learning
  • Attività in Team
  • Laboratorio con i robot
  • Seminario con esperti del settore

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione dell'apprendimento si baserà su un progetto finale, che gli studenti presenteranno nell'ultima lezione.

Strumenti a supporto della didattica

  • Teams per la didattica blended
  • Virtuale per le attività da svolgere e i materiali del corso
  • Slides e video

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elvis Mazzoni

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.