- Docente: Ines Peta
- Crediti formativi: 9
- SSD: L-OR/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Lingue e letterature straniere (cod. 0979)
Valido anche per Laurea in Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea (cod. 9264)
-
dal 10/02/2025 al 14/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza approfondita delle strutture morfosintattiche della lingua e una più articolata competenza linguistico-comunicativa. Sa muoversi in eventi che si verificano al di fuori della sfera comune, comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, ed è in grado di comprendere e produrre testi su diversi argomenti e attività relative al mondo del lavoro e alla società in generale. Ha una conoscenza articolata delle quattro abilità linguistiche descritte nei parametri fissati dal Consiglio d’Europa, collocandosi tra il livello B1 e B2 del Quadro Comune di riferimento europeo. Conosce inoltre le principali caratteristiche culturali del mondo arabo moderno e contemporaneo ed è in grado di analizzare brevi testi autentici contemporanei di generi diversi, riconoscendone le differenze stilistiche e la pregnanza lessicale.
Contenuti
Il corso consta di due parti: Il corso consta di due parti: esercitazioni linguistiche annuali e corso semestrale con la docente titolare del corso, prof.ssa Ines Peta.
Programma delle esercitazioni linguistiche
Il corso consta di tre lezioni settimanali e mira al completamento degli aspetti morfosintattici della lingua araba. In particolare, si studieranno il passivo, le particolarità dei verbi hamzati, dei verbi contenenti due radicali identiche e dei verbi contenenti lettere deboli, e si guideranno gli studenti a comprendere e utilizzare linguaggi specialistici e settoriali, con particolare riguardo ai temi del turismo, del lavoro, della salute, dei trasporti e dei servizi in genere. Saranno inoltre implementate le abilità traduttologiche dall’arabo all’italiano, in particolare attraverso la traduzione di testi letterari e articoli di giornale, nonché quelle dall’italiano all’arabo, attraverso la traduzione di frasi e brani scelti.
Programma del corso semestrale (30 ore) - II semestre (prof.ssa Ines Peta)
Il corso intende stimolare riflessioni linguistiche e culturali attraverso l’analisi guidata di brani tratti da testi autentici appartenenti a generi diversi. Gli studenti consolideranno in tal modo le proprie competenze linguistiche e abilità traduttologiche, acquisendo la consapevolezza delle differenze lessicali e stilistiche legate ai diversi contesti e delle strategie traduttive per trasporle adeguatamente nella lingua e cultura ricevente.
Testi/Bibliografia
Bibliografia del tutorato annuale
- S. Darghmouni, Kalima / parola. Lezioni di scrittura e grammatica araba con esercizi, vol. 2, Mondadori, Milano 2019.
- S. Darghmouni, Arabo per affari. Guida al linguaggio nel mondo del lavoro, Hoepli, Milano 2016.
- E. Baldissera, Dizionario Italiano-Arabo e Arabo-Italiano (Seconda Edizione), Zanichelli, Bologna 2014.
- R. Traini (con la collaborazione di Maria Nallino), Vocabolario arabo-italiano, Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino, Roma, edizione 2015 (ristampa fotomeccanica).
- Eventuali altri materiali saranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma IOL.
Bibliografia del corso semestrale
- G. Mion, L. D'Anna, Grammatica di arabo standard moderno, Hoepli, Milano 2021.
- Testi autentici in lingua araba forniti dalla docente nel corso delle lezioni nonché ulteriori materiali di approfondimento saranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma Virtuale.
Testi di approfondimento
- A. Hourani, Storia dei popoli arabi, Mondadori, Milano
- H. Toelle e K. Zakharia, Alla scoperta della letteratura araba, dal VI secolo ai nostri giorni, ARGO, Lecce, 2010
- I. Camera D’Afflitto, Letteratura araba contemporanea. Dalla nahḍah a oggi, Carocci, Roma 2011.
- Giovanni Filoramo (a cura di), Le religioni e il mondo moderno, vol. III (Islam), Einaudi, Torino 2009.
Metodi didattici
1) lezioni frontali
2) lezioni interattive
3) Attività in coppia e/o in gruppi
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L’esame consta di:
a) una prova scritta relativa al programma delle esercitazioni linguistiche;
b) una prova orale relativa al programma delle esercitazioni linguistiche e a quello del corso semestrale.
a) La prova scritta si articola come segue:
- prova di comprensione di un testo e di verifica delle competenze lessicali (1 ora e 30 minuti)
- prova di traduzione di un breve testo dall’arabo all’italiano e di un breve testo dall’italiano all’arabo (1 ora e 30 minuti)
Questa prova scritta potrà svolgersi o come prova unica della durata di 3 ore alla fine del corso, in una data da definire all’interno del calendario d’esami, oppure come prova intercorso da svolgersi in tre date da definire durante il periodo delle lezioni, in due parti di 1 ora e 30 minuti ciascuna.
Si ricorda che non è possibile accedere a questa prova scritta se non si è superato l’esame di “Lingua e linguistica araba 2” in tutte le sue parti.
b) La prova orale consiste: b.1) per la parte delle esercitazioni, nel leggere un testo non vocalizzato, rispondere a domande in arabo sul testo e/o su uno dei temi trattati durante il corso; b.2) per la parte del corso semestrale: 1) lettura e traduzione di uno dei brani studiati; 2) domande di morfosintassi e lessico relative a quel brano; 3) domanda teorica sui contenuti.
Si ricorda che non è possibile accedere alla prova orale di “Lingua e linguistica araba 3” se non è stato superato lo scritto.
Strumenti a supporto della didattica
Testi audio/video, power-point, dispense e altri materiali forniti dai docenti.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ines Peta