Loading ...
Ines Peta si è laureata all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” in Lingue e Letterature Straniere con indirizzo filologico-letterario (2005). Ha in seguito ottenuto il doppio titolo di Dottore di Ricerca attraverso una co-tutela tra l’Università di Salerno e l’Université de Saint-Joseph di Beirut (2010). Dal 2011 al 2019 è stata docente a contratto presso l’Università Cattolica di Milano e dal 2017 al 2019 ha insegnato anche presso la IULM e l’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo di Milano. Dal 2019 è Ricercatrice RTD tipo B in Lingua e Letteratura araba presso l'Università di Bologna. È stata ricercatrice in diversi progetti promossi dalla Fondazione Internazionale Oasis (2014, 2015, 2017). Le sue ricerche sulla letteratura araba e sulla cultura arabo-islamica spaziano dall’età classica a quella contemporanea. In particolare, Ines Peta si è occupata del pensiero teologico e filosofico di al-Ghazālī, di sufismo, di apostasia (ridda) e miscredenza (kufr) nell’Islam e di letteratura polemica islamo-cristiana in lingua araba.
Vai al Curriculum