31041 - LETTERATURA RUSSA 1

Anno Accademico 2024/2025

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze di base sulla storia della letteratura russa dalle origini all'epoca moderna, con particolare attenzione al rapporto tra i testi letterari e il contesto storico, artistico e linguistico. Viene introdotto ai fondamentali strumenti per l'analisi e l'interpretazione del testo letterario.

Contenuti

NB: Il programma che segue è VOLUTAMENTE molto dettagliato per chiarire ogni elemento su cui si baserà il corso e conseguentemente la preparazione richiesta agli studenti iscritti.

Si prega di leggerlo e rileggerlo con attenzione.

Molti dei materiali saranno disponibili on line (materiali didattici) e devono essere studiati dagli studenti man mano che il corso procede per poter conseguire una preparazione adeguata.

Il corso consiste di TRE PARTI:

1. Storia della Russia e storia della letteratura russa, ciò comporta:

1.1. studio di un manuale di storia della Russia

1.2. studio di un manuale o parti di manuali di storia della letteratura russa;

2. Letture istituzionali (vedi elenco in bibliografia) accompagnate da brevi approfondimenti critici: (si consiglia di iniziare subito ad affrontare queste letture);

3. Autori e letture della parte monografica che verterà sull'evoluzione dela prosa nella letteratura russa della prima metà del XIX secolo.

Molti testi saranno disponibili on line tra Materiali didattici.

PRIMA PARTE, contenuti:

1. Nozioni generali sugli Slavi. Origini e sviluppo della Rus' kieviana, la cristianizzazione, caratteristiche peculiari della tradizione scritta e della lingua letteraria: il paleoslavo e lo slavo ecclesiastico; i maggiori monumenti letterari: lo Slovo o Polku Igoreve e le Cronache. Il genere agiografico, l'omiletica, i poellegrinaggi, l'annalistica.

2. Progressiva dissoluzione dello stato kieviano, l'invasione mongolica. Il "giogo tataro", frammentazione feudale e letterature locali.

3. L'ascesa di Mosca, formarsi dello stato centralizzato. Rapporti con Bisanzio, Il formarsi del mito di "Mosca Terza Roma", la "seconda influenza slava meridionale" l'attività letteraria nel Quattrocento, evoluzione della lingua.

4.  Il Cinquecento, iIl costituirsi della figura dello zar, i rapporti con la Chiesa. L'attività politica e letteraria di Ivan Il Terribile e dei suoi avversari. Fine della dinastia dei Rjurikidi.

5. Il Seicento. L'Epoca dei Torbidi, nascita della dinastia dei Romanov, Chiesa e Stato, tensioni verso la conservazione e l'innovazione: Nikon e lo Scisma. L'Autobiografia dell'arciprete Avvakum.

6.Il Seicento. Progressiva apertura alle influenze occidentali nella vita culturale russa: le origini del teatro e della versificazione russa, secolarizzazione della povest'.

7. Il Settecento. Le riforme di Pietro, loro impatto sulla lingua e la cultura russa. Lineamenti di storia politica e sociale del Settecento.

8. L'evoluzione del verso: dal sistema sillabico a quello sillabo-tonico. Da Simeon Polockij a Antioch Kantemir.Trediakovskij e la sua proposta di riforma del verso.

9. L'evoluzione della lingua letteraria russa da Trediakovskij a Karamzin.

10. Il classicismo, i rapporti con l'Occidente: Kantemir, Trediakovskij, Lomonosov, Sumarokov.

11. La seconda metà del Settecento. Il regno di Caterina II, sua attività politica e letteraria, le riviste: Novikov, il teatro: Fonvizin, l'evoluzione della narrativa: Čulkov, della poesia: Deržavin.

12. Dal classicismo al sentimentalismo. Radiščev, Karamzin.

13. L'epoca di Alessandro I, le riforme mancate, il movimento decabrista. Puškin e la sua 'pleiade'.

14. L'epoca di Nicola I. Gli autori principali: Puškin, Gogol', Lermontov

SECONDA PARTE:

Lettura e commento di brani inseriti nell'elenco LETTURE ISTITUZIONALI (vedi elenco nella bibliografia)

TERZA PARTE:

1. Nozioni di letteraturologia: autore-narratore, diversi tipi di narratore; testo; ambientazione; tempo; cronotopo; personaggio; punto di vista; narratore; lettore implicito nel testo; ricezione dell'opera letteraria; fattori extraletterari della ricezione dei testi, ecc.

2. Origini della narrativa russa, modelli letterari, romanzo storico, romanzo picaresco, ecc.

3. Sviluppo del romanzo in Russia nel Settecento e negli anni '20-'40 dell'Ottocento.

4. Puškin, Analisi e commento di brani di alcune opere:dai Racconti di Belkin, La figlia del capitano; Evgenij Onegin.

5. Lermontov Un eroe del nostro tempo.

6. Gogol'. Caratteri generali della sua narrativa. Analisi e commento di brani da Le Anime morte e da una selezione di racconti.

Testi/Bibliografia

NB: Gli studenti madre-lingua russa debbono leggere le opere letterarie in russo e possono anche studiare su manuali in lingua russa (testi in russo e anche alcuni manuali e/o enciclopedie possono essere trovati sia nella biblioteca del dipartimento LLSM o su siti online come: feb-web.ru oppure www.rvb.ru).

Si pregano gli studenti di madre-lingua russa di rivolgersi al Docente per avere indicazioni bibliografiche più precise su manuali in lingua russa in modo tale da evitare di presentarsi all'esame impreparati. Possono, se volgiono, sostenere la prova in russo, ma decono accordarsi con la docente.

Gli studenti Erasmus possono studiare su testi in inglese, ma devono rivolgersi alla Docente per indicazioni bibliografiche e accordarsi per la lingua in cui sostenere la prova (possono optare per l'inglese).

Per l'esame va preparata CIASCUNA delle parti indicate di qui seguito (A+B+C+D) [alcuni materiali verranno messi a disposizione sia tra i Materiali didattici on line]. Si prega di notare che di alcune opere viene richiesta la lettura INTEGRALE:

A) Manuali - Parte storico-politica

Occorre studiare bene la parte relativa al periodo storico trattato scegliendo una storia della Russia tra quelle elencate (vanno benissimo anche nuove edizioni rispetto a quelle indicate):

N.V. Riasanovsky, Storia della Russia, dalle origini ai nostri giorni, Milano, Bompiani, 1989 (esiste anche edizione tascabile economica).

R. Bartlett, Storia della Russia, Mondadori storia, 2007 (anche in e-book)

P. Bushkovitch, Breve storia della Russia. Dalle origini a Putin, Torino, Piccola Biblioteca Einaudi (Mappe), 2013.

O. Figes, Storia della Russia, Milano, Mondadori, 2024.

MOLTO UTILE, oltre allo studio di uno dei manuali di storia sopra elencati la lettura dei paragrafi sotto elencati tratti da *M. Garzaniti, Gli slavi. Storia, culture e lingue dalle origini ai nostri giorni, Roma, Carocci, 2013, in particolare i capp. 1, 2, 3, 9, 10 (paragrafi 1, 4, 5, 7),11, 12, 13 (paragrafi 2, 4)

B) Manuali - Storie letterarie sulla storia letteraria dalle origini alla fine del Settecento

I testi indicati con l'asterisco vanno studiati per una buona preparazione, gli altri testi in elenco possono essere di supporto/integrazione alla preparazione:

*R. Picchio, La letteratura russa antica, Firenze, Sansoni-Accademia, 1968 (ed edizioni successive).

*R. Picchio, M. Colucci (a cura di), Storia della civiltà letteraria russa, Torino, Utet, 1997, vol. 1. (Sono da studiare i capitoli relativi alla letteratura russa antica, al Settecento nonché ai singoli autori e/o opere trattati nella parte del corso dedicata all'evoluzione della narrativa russa)

Per gli studenti di madre-lingua russa per la preparazione della parte di storia letteraria medievale si consiglia:

D.S. Lichačev (a cura), Istorija russkoj literatury X-XVII vekov, Moskva, Prosveščenie, 1980. [trad. it., Storia della letteratura russa dei secoli X-XVII, Genova, EDEST, 1989. esistono anche altre edizioni in russo disponibii online]

Per le altre parti del programma

Istorija russkoj literatury v četerech tomach, voll. 1-2, Leingrad, Nauka, 1981. (capitoli relativi al programma)

In ogni caso gli studenti di madre-lingua russa sono pregati di rivolgersi direttamente alla docente per avere indicazioni bibliografiche.

ALTRI TESTI UTILI PER LA PREPARAZIONE DELL'ESAME:

V. Terras (a cura), Handbook to Russian Literature, New Haven, Yale University Press, 1985. (si tratta di un'opera di consultazione molto utile e agile per approfondire/ integrare/ verificare le nozioni acquisite durante lo studio dei manuali)

A. Giambelluca Kossova, All'alba della cultura Russa. La Rus kieviana (862-1240), Roma, Edizioni Studium, 1996. (si tratta di un manuale di gradevole lettura che si può affiancare a quelli indicati sopra, molto dettagliato sulla parte relativa alla Rus' kieviana)

A. Giambelluca Kossova, Da Mosca all'Impero degli zar, Roma, Edizioni Studium, 2001 (si tratta di un manuale di gradevole lettura che si può affiancare a quelli indicati sopra, molto dettagliato sulla parte relativa alla letteratura della Moscovia)

Laura Satta Boschian, L'illuminismo e la steppa. Settecento russo, (seconda edizione con antologia poetica), Roma, Studium, 1994 (si tratta di un manuale di gradevole lettura, molto dettagliato sulla parte relativa al Settecento).

C) LETTURE ISTITUZIONALI per LETT. RUSSA 1:

Dalle origini alla prima metà del XIX secolo (i materiali sono disponibili online come materiali didattici riservati agli studenti UNIBO)

1. Povest´ vremennych let. Racconto dei tempi passati, a cura di Itala Pia Sbriziolo, Einaudi, Torino 1971,brani pp. 3-21, 30-39, 62-71.

Esiste anche una edizione più recente, Nestore l'annalista, Cronaca degli anni passati, a cura di Giambelluca Kossova, Edizioni San Paolo, 2005.

2. Slovo o polku Igoreve (XII sec.) Il Cantare di Igor´, a cura di Edgardo Tito Saronne, Pratiche Editrice, Parma 2010, pp. 37-198 (reperibile anche online).

Esistono anche la versione di Poggioli e una versione a cura di Bazzarelli, vedi materiali didattici in Virtuale. Si raccomanda di leggere il testo integralmente e anche le introduzioni e i testi critici che corredano l'edizione prescelta.

3. Corrispondenza tra Ivan Il Terribile e Andrej Kurbskij: tre lettere. IVAN IL TERRIBILE, Un buon governo nel regno. Il carteggio con Andrej Kurbskij, a cura di Pia Pera, Adelphi, Milano 2000, pp. 35-39, 131-140.

4. Povest' ot žitija svjatych Petra i Fevronii (XV-XVII sec.) La fiaba d’amore dei principi russi Pietro e Fevronija, a cura di Alda Giambelluca Kossova, Sellerio, Palermo 1991. (Questo testo va letto INTEGRALMENTE compreso il saggio introduttivo di Alda Giambelluca Kossova). Esiste anche una versione a cura di Tito Saronne, reperibile online.

5. AVVAKUM (1620-1682), Žitie protopopa Avvakuma, im samim napisannoe Autobiografia di Avvakum. (brani) da Vita dell'arciprete Avvakum scritta da lui stesso, a cura di Pia Pera Milano : Adelphi, 1986 (vedere anche l'introduzione di Pia Pera).

6. MICHAIL LOMONOSOV (1711-1765), brani delle odi Večernee razmyšlenie о Božiem veličestve (Meditazione serotina sulla grandezza di Dio). Pensiero serale sulla grandezza di Dio, in Laura SATTA BOSCHIAN, Il settecento russo, Studium, Roma 1994, pp. 496-497.

7. GAVRILA DERŽAVIN (1743-1816), ode Felica, in Gavrila Deržavin, Poesie, a cura di Claudio Maria Schirò, Guida, Palermo 1998, pp. 43-49.

8. MICHAIL ČULKOV (1743-1793), Prigožaja povaricha, «La cuoca avvenente», a cura di Gino Sitran, Sellerio, Palermo 1983, pp. 13-49 (Questo testo è messo a disposizione tra i materiali e va letto INTEGRALMENTE compreso il saggio di Gino SITRAN, Un poema burlesco travestito da romanzo, pp. 83-105.)

9. NIKOLAJ KARAMZIN (1766-1826), novella Bednaja Liza (La povera Liza). La povera Liza, in Nikolaj KARAMZIN, La povera Lisa, seguita da Natalia, la figlia del boiaro, trad. di Anastasia Pasquinelli, Giovanni Tranchida Editore, Milano 2003, pp. 19-42, Questo testo è messo a disposizione tra i materiali e va letto INTEGRALMENTE compresa la nota introduttiva di Anastasia PASQUINELLI, Nota introduttiva, pp. 7-16. (Questo testo è messo a disposizione tra i materiali didattici)

10. DENIS FONVIZIN (1744-1792), commedia: Nedorosl´ (Il minorenne, brani). Nicoletta Marcialis (a cura di), Fonvizin, Il brigadiere. Il minorenne, Marsilio, Venezia 1991,

Il volume è disponibile in biblioteca e se ne consiglia la lettura integrale.

10.b. Nicoletta MARCIALIS, Introduzione, in Denis Fonvizin, Il brigadiere; Il minorenne, a cura di Nicoletta Marcialis, Marsilio, Venezia 1991, pp. 9-59.

11. ALEKSANDR RADIŠČEV (1749-1802), romanzo Putešestvie iz Peterburga v Moskvu . Aleksandr RADIŠČEV, Viaggio da Pietroburgo a Mosca, a cura di Bianca Sulpasso, intr. di Franco Venturi, Voland, Roma 2006. (brani, leggere anche introduzione di Venturi) (esistono anche altre edizioni più recenti e vanno bene)

12. ALEKSANDR PUŠKIN (1799-1837), due poesie:

«Ja pomnju čudnoe mgnoven´e…»; «Ja pamjatnik sebe vozdvig nerukotvornyj…»;

D) Letture relative alla parte monografica sulla narrativa russa della prima metà del XIX secolo (leggere almeno due opere per ciascun autore)

13. ALEKSANDR PUŠKIN

Romanzo in versi Evgenij Onegin (leggere ALMENO 2 capitoli, è possibile scegliere tra diverse edizioni);

Racconti: Pikovaja dama (La donna di picche) + novelle da Povesti Belkina (I racconti di Belkin) (qualsiasi edizione, leggere ALMENO due racconti)

Romanzo: Kapitanskaja dočka La figlia del capitano (qualsiasi edizione, lettura integrale)

Letture critiche:

13a. Jurij LOTMAN, Il testo e la storia. L’«Evgenij Onegin» di Puškin, Il Mulino, Bologna 1985, pp. 81-92, 123-141.

14. MICHAIL LERMONTOV (1814-1841)

Geroj našego vremeni / Un eroe del nostro tempo, a cura di Ljlijana Avirović, Einaudi, Torino 1998, o altra edizione (lettura integrale).

Letture critiche (una a scelta):

14.a. Michele COLUCCI, Lermontov, in Storia della civiltà letteraria russa, 2 voll., diretta da Riccardo PICCHIO e Michele COLUCCI, Utet, Torino 1997, v. I, pp. 484-503.

14.b. Ljlijana AVIROVIĆ, Michail Jur´evič Lermontov. La vita e le opere, in Michail LERMONTOV, Geroj našego vremeni / Un eroe del nostro tempo, a cura di Ljlijana Avirović, Einaudi, Torino 1998, pp. VII-XXII.

14.c. Luigi MAGAROTTO, Istanze narrative in «Un eroe del nostro tempo», «Ricerche Slavistiche», v. XLII, 1995, pp. 297-321.

15. NIKOLAJ GOGOL´ (1809-1852), racconti: Šinel´ (il cappotto) Nos (Il naso), Nevskij prospekt (La prospettiva Nevskij) (qualsiasi edizione, i racconti in elenco sono da leggere TUTTI)

15. romanzo-poema Mërtvye duši (Le anime morte, brani) (qualsiasi edizione, leggere TRE capitoli almeno)

Letture critiche (una a scelta):

15a. Boris ĖJCHENBAUM, Com’è fatto il cappotto di Gogol´, in Nikolaj GOGOL´, Il cappotto, a cura di Eridano Bazzarelli, Rizzoli, Milano 1987, pp. 59-86.

15b. Gian Piero PIRETTO, Rus´, dove vai?, in Il romanzo, 5 voll., a cura di Franco Moretti, Einaudi, Torino 2001-2003, v. 5 (2003: Lezioni), p. 191-205.

15c. Antonella D’AMELIA, Introduzione a Gogol´, Laterza, Bari 1995, pp. 105-116.

Metodi didattici

Lezioni frontali, proiezione di immagini o brani da film relativi ad opere letterarie o periodi storici trattati. Uso di slides e altro materiale che illustri la storia letteraria e la cultura iconografica russa. Lettura di brani e commento. Molti materiali didattici verranno messi a disposizione degli studenti su Virtuale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste in una prova orale che ha lo scopo di valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi in programma.

Lo studente dovrà dimostrare capacità di orientarsi 1) nella storia russa 2) e nella storia letteraria russa dal IX secolo agli inizi del XIX 3) una appropriata conoscenza dei contenuti e della bibliografia (testi primari e note critico-storiche) indicata nel programma, 4) fare collegamenti tra autori e loro opere, 5) illustrare i tratti salienti delle opere prese in esame e trattate durante le lezioni.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.
La conoscenza per lo più mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.
Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più.
Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei contenuti e materiali bibliografici proposti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

NB. I madri-lingua russofoni sono pregati di leggere le opere nella lingua originale. Molti materiali sono disponibili nella Biblioteca del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne (e altre biblioteche), e anche scaricabili dal sito: [http://feb-web.ru/] . Potranno sostenere l'esame in lingua russa, se lo desiderano. Gli studenti Erasmus possono anche studiare i manuali in inglese, se vogliono, previo accordo con il Docente che indicherà loro anche testi in lingua inglese.

Riassumendo: la preparazione all'esame dovrà consistere in:

1. una parte storica con studio di un manuale di storia della Russia (vedi bibliografia relativa);

2. parte generale storico-letteraria generale con studio di uno/o più manuali di storia della letteratura russa antica e del Settecento- Ottocento (vedi bibliografia relativa);

3. lettura e approfondimento critico delle letture indicate in "Letture istituzionali".

4. Lo studio dei testi e dei materiali proposti nella parte monografica sull'evoluzione della narrativa russa.

Per approfondimento si intende 1) la lettura attenta dell'opera in questione (prerequisito indispensabile), 2) il suo inserimento sulo sfondo storico-letterario, 3) la lettura attenta di una o più introduzioni o saggi critici da identificarsi nell'elenco della bibliografia fornito e la capacità di inserire l'autore e la sua opera sullo sfondo culturale, storico e letterario.

Strumenti a supporto della didattica

Slides e schede di brani letterari antico-russi o sette-ottocenteschi in traduzione italiana, proiettate con powerpoint e commentate a lezione. Proiezione di brani da film relativi ad opere letterarie o periodi storici trattati.

NB: I materiali che verranno a disposizione degli studenti tra MATERIALI DIDATTICI online (Virtuale) e fanno parte INTEGRANTE e NECESSARIA (ma non sufficiente) del programma d'esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gabriella Elina Imposti