84887 - BIOLOGIA VEGETALE, BOTANICA FARMACEUTICA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Manuela Mandrone
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: BIO/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 5985)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - acquisisce le conoscenze di base della biologia vegetale, in particolare l'organizzazione e le funzioni della cellula vegetale, dei tessuti e dei principali organi delle piante superiori; - acquisisce le conoscenze per il riconoscimento botanico delle principali piante medicinali, in particolare delle piante di uso erboristico, farmaceutico, cosmetico e voluttuario; - apprende, inoltre, quali sono i fattori che influenzano la produzione dei principi attivi nelle piante; - è in grado di apprendere i contenuti di Farmacognosia e Farmacoterapia dei corsi successivi; - è in grado di applicare le conoscenze acquisite per la soluzione dei problemi propri della professione.

Contenuti

Programma del modulo di Biologia vegetale:

Gli organismi vegetali. Introduzione su piante e uomo: aspetti ecologici, economici e sociali.

La cellula vegetale. La parete cellulare: biosintesi, struttura e funzione. Le membrane cellulari: struttura e funzione. Gli organelli cellulari: mitocondri, plastidi, perossisomi, vacuoli. Il cloroplasto: aspetti strutturali e funzionali. Il processo di divisione cellulare: la banda preprofasica, il fuso mitotico, il fragmoplasto.

Tessuti vegetali. Dalla citologia all'istologia: l'organizzazione delle cellule in tessuti vegetali. I tessuti meristematici e i tessuti adulti. Tipologia dei tessuti meristematici. I tessuti adulti: tegumentali, parenchimatici, meccanici, conduttore e secretori.

Piante a cormo: struttura, sviluppo e funzione. Radice, fusto e foglie: morfologia, anatomia, funzioni e sviluppo. Riproduzione vegetativa e sessuale. Fiore, frutto e seme: aspetti strutturali. Il ciclo vitale delle Angiosperme.

Programma del modulo di Botanica farmaceutica:

Definizione e scopi della Botanica farmaceutica.

Sviluppo storico dell'utilizzazione delle piante officinali.

Differenze tra le piante e gli animali. Utilità delle piante per l'uomo. Piante come fonte di sostanze di interesse farmaceutico.

Segregazione. Escrezione, secrezione, recrezione quali meccanismi per la produzione di sostanze di interesse farmaceutico.

Fattori endogeni ed esogeni che influenza la produzione di principi attivi nelle piante di interesse farmaceutico.

Fitocostituenti di interesse farmacologico (Alcaloidi, Glicosidi, Fenoli, Fenilpropanoli e molecole correlate, Antrachinoni, Flavonoidi, Antociani, Tannini, Terpenoidi)

Sistematica: definizione e scopi. Criteri di classificazione del regno vegetale. I principali gruppi tassonomici. Riproduzione. Agamica, sessuale.

Angiosperme: generalità sulla riproduzione morfologia fiorale, morfologia dei frutti e dei semi.

Monografie delle seguenti specie:

Aconito, aglio, alghe rosse, a. brune, a. verdi, aloe, altea , amamelide, arnica, arpagofito, assenzio, belladonna, biancospino, boldo, calendula, camomilla comune e romana, canapa, cardo mariano, cascara sagrada, centella, china, coca, colchico, digitale, echinacea, efedra, eucalipto, fava del Calabar, frangola, frassino, ginkgo, ginseng, giusquiamo, gomma arabica, iperico, ippocastano, lino, liquerizia, luppolo, malva, mandorlo, melissa, menta, mirtillo, papavero da oppio, passiflora, pervinca, plantago, podofillo, rauwolfia, ricino, segale cornuta, senna, soia, stramonio, strofanto, tasso, tiglio, uva ursina, valeriana


Testi/Bibliografia

F. POLI, a cura di, Biologia farmaceutica: biologia vegetale, botanica farmaceutica, fitochimica. 2019 PEARSON ITALIA, MILANO.

- Maugini E. et al. Botanica farmaceutica , Piccin editore, Padova,VIII edizione. 2006.

- Bruni A. , Nicoletti M. Dizionario ragionato di Erboristeria e Fitoterapia, Piccin editore, Padova, 2003.

- Bruni A. Farmacognosia generale ed applicata, Piccin editore Padova

Metodi didattici

L'insegnamento si compone di due moduli didattici:

Biologia Vegetale 4 cfu (32 ore frontali)

e Botanica farmaceutica 5 CFU (40 ore frontali)

I corsi saranno svolti mediante lezioni frontali accompagnate dalla proiezione di immagini e schemi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per il modulo di Biologia Vegetale è prevista una prova scritta, con domande a risposta multipla, riguarderà argomenti di citologia, istologia ed organografia con riconoscimenti di strutture vegetali (citologia, istologia, organografia). Il modulo di Botanica Farmaceutica prevede una prova scritta con domande a risposta multipla e riconoscimenti delle monografie e sarà seguito da una prova orale.

Sul virtuale è possibile trovare esempi sia della prova scritta di Biologia Vegetale che di quella di Botanica Farmaceutica. Il voto finale sarà unico e terrà conto dei voti ottenuti nelle singole prove, lo studente può sostenere l’esame dei due moduli nello stesso mese o sostenere prima il modulo Biologia Vegetale e nelle sessioni successive Botanica Farmaceutica (non vice versa). Il voto del modulo di Biologia Vegetale ha validità un anno entro cui bisogna sostenere il modulo successivo oppure ripetere il modulo di Biologia vegetale.

Strumenti a supporto della didattica

Sul Virtuale saranno caricate tutte le slide delle lezioni, immagini delle monografie, moduli di esercizi online per potersi esercitare alle prove scritte. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Manuela Mandrone

SDGs

Salute e benessere La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.