72522 - CULTURE DELL'INTRATTENIMENTO (1) (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Paola Brembilla
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

L’insegnamento si propone di indagare il concetto di entertainment nella sua complessità, soffermandosi sulle molteplici implicazioni che tale nozione contiene. In particolare, al termine del corso lo studente: - conosce il concetto di entertainment e la sua evoluzione storica; - è in grado di rapportare il concetto di entertainment alle abitudini di consumo di singoli soggetti e comunità; - sa mettere in relazione il concetto di entertainment alle differenti culture di gusto.

Contenuti

Il corso si concentra sul caso dei franchise mediali. In particolare, affronta la complessità del fenomeno a partire da quattro punti di vista principali:

  • Industrie: assetti, politiche e strategie multi-settore delle conglomerate mediali; principi economici dei franchise mediali; gestione delle proprietà intellettuali; gestione dei mondi commerciali.
  • Narrazioni: modalità di racconto e world-building nei franchise mediali; paradigmi della serialità.
  • (Trans)Media: specificità, linguaggi ed esigenze dei singoli media di un franchise (cinema/televisione/piattaforme); narrazioni e sinergie transmediali.
  • Consumo: interazione fra strategie corporate e pratiche delle culture partecipative; attività grassroot dei fandom e influenze nelle evoluzioni dei franchise.

Leggendo il fenomeno in chiave storica per poi arrivare a un focus sul contemporaneo, il corso porta alla luce le dinamiche relazionali fra queste quattro dimensioni, fornendo strumenti per l'analisi critica dei franchise (trans)mediali e delle attività delle conglomerate che li producono.

Testi/Bibliografia

FREQUENTANTI

  • Paola Brembilla, Franchise mediali. Industrie, narrazioni e pubblici, Pàtron, Bologna 2023
  • Materiali forniti dalla docente e caricati su Virtuale
  • Slide e appunti del corso

 

NON FREQUENTANTI

  • Paola Brembilla, Franchise mediali. Industrie, narrazioni e pubblici, Pàtron, Bologna 2023
  • Marco Cucco, Il film blockbuster. Storia e caratteristiche delle grandi produzioni hollywoodiane, Carocci, Roma 2010.
  • Paolo Bertetti, Che cos'è la transmedialità, Carocci, Roma 2020.

Metodi didattici

L’insegnamento prevede lezioni frontali tenute dalla docente con il supporto di slide, audiovisivi, fonti digitali, materiali condivisi con gli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

ESAME FREQUENTANTI: TESINA

L’esame per frequentanti consiste nella stesura di un elaborato scritto su un tema a scelta dell* student*, ma pertinente agli argomenti affrontati durante il corso.

Le indicazioni per la scelta dell’argomento della tesina, per la stesura e per la consegna, nonché i relativi criteri di valutazione, saranno illustrati durante la prima lezione. 

 

ESAME NON FREQUENTANTI: ESAME SCRITTO

Prova scritta sui tre testi in programma, finalizzata a verificare l’adeguato studio della bibliografia d’esame.

Il test si svolgerà su EOL in un'aula attrezzata di postazioni con PC e sarà composto da 6 domande a risposta aperta (max 5 punti ciascuna).

La durata dell'esame è di 90 minuti.

ATTENZIONE/1: è necessaria l’iscrizione alle prove d'esame attraverso AlmaEsami; non sarà possibile verbalizzare student* non registrabili a causa di ritardi nel piano di studio, nel pagamento delle tasse, ecc.

ATTENZIONE/2: Per razionalizzarne tempo e spazi, è opportuno che gli iscritti, qualora decidano di non presentarsi, si cancellino dalla lista d'appello.

 

In entrambi i casi, sarà premiata la capacità di esporre gli argomenti in modo non solo formalmente corretto, ma anche criticamente consapevole. Una esposizione puramente nozionistica darà luogo a una valutazione discreta. Conoscenze lacunose espresse con linguaggio incerto o inappropriato porteranno a un esito che non supererà la sufficienza. La rilevazione di importanti lacune sia sul piano teorico-critico che sul piano bibliografico condurrà a una valutazione negativa.

Strumenti a supporto della didattica

Per le e i frequentanti, il materiale di studio e approfondimento relativo a ciascuna lezione sarà caricato sull’apposita piattaforma di supporto alla didattica (Virtuale).

La discussione in classe sarà stimolata e incoraggiata e sarà anche prolungata attraverso l'uso di strumenti di interazione come Mentimeter e Wooclap.

Nel corso della prima lezione verranno introdotte tutte le modalità e gli strumenti didattici utilizzati.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paola Brembilla