87329 - DIDATTICA DELLA STORIA DELL'ARTE (1)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Fabrizio Lollini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 5821)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: – conosce le principali metodologie della progettazione educativa e formativa, in particolare legate alla storia dell’arte; – conosce i principali temi della didattica della storia dell’arte, dalle origini ai giorni nostri, con particolare riguardo all’evoluzione degli stili e delle tecniche; – padroneggia le tecnologie più diffuse per l’insegnamento e apprendimento della storia dell’arte.

Contenuti

Le lezioni affronteranno questioni generali della materia per affrontare al meglio la preparazione personale ai fini dell'esame e avviare più in generale alla pratica didattica. L'elenco degli argomenti comprenderà: (1) cenni sullo studio della storia dell’arte dal tardo Rinascimento a oggi, ma soprattutto nel XIX secolo e nel XX secolo; (2) introduzione della disciplina nella scuola secondaria; (3) gli strumenti utilizzati nella didattica artistica (fotografie, manuali, internet); (4) esempi concreti di didattica della storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea.

Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell’esame è richiesta la conoscenza dei seguenti testi.

Studenti frequentanti

1. appunti personali dalle lezioni

2. R. Sani, La Storia dell'Arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra, Macerata, Eum, 2022

3. T. Montanari, A cosa serve Michelangelo?, Torino, Einaudi, 2011

Studenti non frequentanti

1.R. Sani, La Storia dell'Arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra, Macerata, Eum, 2022

2. T. Montanari, A cosa serve Michelangelo?, Torino, Einaudi, 2011

3. S.A. Meyer, Cenerentola a scuola. Il dibattito sull'insegnamento della storia dell'arte nei licei (1900-1943), Macerata, Eum, 2022

 

Si tenga presente che è data per scontata una approfondita conoscenza della storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea: chi non l'avesse dovrà studiare per intero un qualsiasi manuale per le scuole superiori per il periodo dal tardoantico al XX secolo.


Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'accertamento verrà effettuato con un esame orale per la cui preparazione si raccomanda l'uso intelligente dei testi proposti per orientarsi sui principali problemi.

Domande sui testi in programma e sui temi trattati a lezione (frequentanti), o sui soli testi (non frequentanti).

Criteri di valutazione: il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati, il possesso di una padronanza espressiva e di un linguaggio specifico, l’originalità della riflessione nonché la dimestichezza con gli strumenti di analisi metodologica che saranno valutati con voti di eccellenza). La conoscenza perlopiù meccanica o mnemonica della materia, una capacità di sintesi e di analisi non articolate, un linguaggio corretto ma non sempre appropriato, un dominio scolastico della disciplina porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative o linguaggio inappropriato, una scarsa conoscenza degli strumenti di analisi condurranno a voti che si attesteranno sulla soglia della sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno della bibliografia nonché incapacità di analisi dei temi affrontati non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di immagini in power point e di clip video.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabrizio Lollini