95841 - ARCHITECTURAL DESIGN III

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Anna Fabris
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: ICAR/14
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Architecture and Creative Practices for the City and Landscape (cod. 5809)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede un’adeguata conoscenza dei principi e dei metodi della progettazione architettonica e urbana e sa elaborare progetti di intervento alle diverse scale, con particolare riferimento all’attuazione di programmi complessi di riqualificazione del tessuto costruito.

Contenuti

Il modulo di ARCHITECTURAL DESIGN III mira a fornire gli adeguati strumenti teorici e metodologici per potersi confrontare con progetti di architettura topologica, intesa come efficace sinergia tra morfologia e tipologia, ovvero tra contesto urbano e manufatto architettonico.

L’approccio progettuale del corso si inserisce all’interno del programma multidisciplinare condiviso dal Laboratorio Integrato inerente il tema “Impronta verde per Bologna”, provando a formulare una risposta multiscalare alla necessità di riconfigurare nuovi spazi aperti all’interno della città.

Partendo da un approfondimento teorico che affonda le proprie radici nella tradizione del progetto urbano della Scuola di Venezia, il corso fornirà una serie di esempi del progetto di matrice territoriale, invitando a interrogarsi su come sia possibile riscrivere interi brani di città, come isole di un arcipelago investite di una rinnovata policentricità, attraverso interventi architettonici puntali, petits objets trouvés. L’esercizio progettuale diventerà pertanto il pretesto per ricostruire frammenti di città, o “zolle” tematiche (Salvatore Bisogni), che attribuiscono esattezza formale ai vuoti urbani, definendone il carattere morfologico e tematico, divenendo i capisaldi di un disegno strategico che attribuisce ai fatti urbani uno spazio di pertinenza e appartenenza. Le sperimentazioni in tal senso confluiscono nelle ricerche per i luoghi dello stare, dell’attraversare o del contemplare.

Agli studenti verranno trasmessi gli strumenti necessari e i riferimenti teorici adeguati per affrontare il caso studio e approfondirne i temi.

Testi/Bibliografia

AUGÉ Marc, Non-Places: An Introduction to Supermodernity, Verso Books, 2009

BAKER Lisa, Temporary architecture, Braun Publishing AG, Berlin, 2014

CRISP Barbara, Human spaces: life-Enhancing designs for healing, working, and living,

Rockport Publishers, Gloucester, Massachusetts, 1998.

D’OLIVO Marcello, MAINARDIS DE CAMPO Piero, Ecotown, ecoway: utopia ragionata, Rusconi, Milano, 1986.

GEHL Jan, New City Life, Kobenhavn: Arkitektens Forlag, 2006.

GEHL Jan, Life Between Buildings: Using Public Space, Island Press, 2011.

SEWING Werner, Architecture: sculpture, Prestel, Munich, 2004.

VITALE Daniele, Salvatore Bisogni: architetture immaginate, TECA 11, Clean, Napoli,

2019

Ulteriori riferimenti bibliografici saranno forniti nel corso delle lezioni.

Metodi didattici

Il laboratorio si articolerà in una serie di lezioni, esercitazioni progettuali e seminari.

Il programma dettagliato, le scadenze e le modalità di presentazione delle esercitazioni saranno comunicati all'apertura del laboratorio. Alle lezioni si affiancheranno le revisioni periodiche dei lavori degli studenti e alcuni seminari collettivi sullo stato di avanzamento dei lavori.

Il laboratorio si svilupperà attingendo dei contenuti dalle discipline relative alle aree dell’urbanistica, della scienza delle costruzioni e della composizione architettonica e urbana.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il Laboratorio STRUCTURING THE CITY BY DESIGN LAB I.C. è costituito da un modulo di SUSTAINABLE FEATURES OF THE URBAN SYSTEMS (4+2 CFU, 60 ore), da un modulo di STRUCTURAL CONCEPT DESIGN (4+2 CFU, 60 ore), da un modulo di ARCHITECTURAL DESIGN III (3 CFU, 30 ore).

L’esame del Laboratorio comprende la verifica dell’apprendimento dei contenuti di tutti i moduli che compongono il Laboratorio integrato e si svolge in un’unica prova d’esame.

La verifica dell'apprendimento dei temi del laboratorio riguarderà la valutazione degli elaborati di progetto, delle esercitazioni compiute durante l'anno e la verifica della conoscenza dei temi teorici trattati nel corso delle lezioni.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali in aula con presentazioni multimediali disponibili in IOL.

Attività laboratoriale supportata da materiali cartografici e visite sul campo.

Biblioteca del Dipartimento come supporto per attività di ricerca bibliografica, documentazione specifica e approfondimenti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Fabris