- Docente: Teresa Carlone
- Crediti formativi: 4
- SSD: SPS/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale (cod. 8786)
-
dal 29/02/2024 al 23/05/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: possiede gli strumenti teorici e metodologici per analizzare e comprendere il fenomeno partecipativo, tenendo conto dei processi culturali e delle trasformazioni sociali che lo sottendono, anche in riferimento ad alcune dimensioni critiche come il conflitto, la relazione tra sfera; è in grado di leggere le forme emergenti di partecipazione e civic engagement, con particolare riguardo al tema dei beni comuni urbani, delle pratiche di co-produzione culturale, delle nuove forme di governance collaborativa oggi sperimentate in diverse città del mondo.
Contenuti
Il laboratorio si concentrerà in un primo modulo, sull’inquadramento teorico della partecipazione civica sia nella sua dimensione top-down che bottom-up con un focus specifico sul ruolo degli attori e delle comunità del territorio per la definizione di processi di co-progettazione nel contesto urbano. Saranno identificati modelli e pratiche partecipative, da quelle auto-organizzate fino a quelle più istituzionali, a partire da alcuni casi studio locali e nazionali. Nel secondo modulo, attraverso la presentazione e la discussione attorno ad alcune tematiche specifiche, si tratteranno metodologie e tecniche di ricerca quantitative e qualitative che possono essere sperimentate nell’analisi dei fenomeni partecipativi e di attivazione delle comunità urbane approfondendo alcuni approcci puntuali: metodologie partecipative e creative (serious game, facilitazione, laboratori territoriali), Citizen science, dati di genere.
Testi/Bibliografia
Paltrinieri R. (2021), Culture e pratiche di partecipazione. Collaborazione civica rigenerazione urbana e costruzione di comunità, FrancoAngeli, Milano.
Bartoletti R., Faccioli F. (2020), «Civic Collaboration and Urban Commons. Citizen’s Voices on a Public Engagement Experience in an Italian City». Partecipazione e conflitto, 13(2): 1132-1151 - disponibile alla pagina http://siba-ese.unisalento.it/index.php/paco/article/view/22505/18936
Carlone T. (2022) «Non ci resta che partecipare. Una riflessione sulla partecipazione civica a Bologna tra processi istituzionali ed esperienze dal basso». Tracce Urbane, 12 (8): 94-118 - disponibile alla pagina https://rosa.uniroma1.it/rosa03/tracce_urbane/article/view/18122
La docente fornirà altre indicazioni bibliografiche puntuali in base tematiche specifiche trattate durante le lezioni del laboratorio.
Metodi didattici
Lezioni frontali con utilizzo di supporti digitali (slide, documenti video e audio). Discussione di casi empirici a partire da documenti e letture fornite in classe. Fortemente incoraggiata la partecipazione attiva e il contributo alla discussione collettiva.
Le attività seminariali potranno ospitare l'intervento di esperti/e e professionisti/e del settore.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il riconoscimento dei crediti avviene laddove sono verificate le seguenti condizioni:
1. frequenza degli incontri seminariali (almeno 7 su 10)
2. Studenti e studentesse sono chiamati ad approfondire un aspetto o un elemento specifico trattato durante il laboratorio, sviluppando un long paper (tra le 10.000 e 20.000 battute), il cui focus sarà concordato con la docente, da consegnare almeno 10 giorni prima dell’appello.
Strumenti a supporto della didattica
PC, internet, PowerPoint, materiale documentaristico audio e video, eventuali interventi da parte di soggetti esterni. Tutto il materiale sarà messo a disposizione nella piattaforma virtuale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Teresa Carlone
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.