92582 - LABORATORIO DI LETTURA CRITICA (C)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Francesco Raschi
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del laboratorio è quello di introdurre i partecipanti alla lettura critica e alla comprensione di testi (dai libri classici delle scienze politiche e sociali agli articoli di commento di quotidiani e settimanali). Al termine del laboratorio lo studente ha acquisito le competenze necessarie per i) sintetizzare, schematizzare (anche in forma scritta), contestualizzare e analizzare in modo critico aspetti teorici, storici e metodologici del testo preso in esame (volume, saggio in rivista); ii) fare una breve rassegna stampa a partire dalla lettura dei quotidiani e settimanali (se la scelta ricade sugli articoli brevi).

Contenuti

Il laboratorio consiste nella lettura e analisi di testi classici della storia del pensiero politico e della scienza politica. Essi trattano del potere, della libertà e dell’eguaglianza, e consentono di interpretare i diversi spazi politici nel corso della storia degli ultimi secoli. storico. Da questo punto di vista se ne esploreranno sia il contesto che la genealogia, sia il rapporto tematico col presente che la ricezione culturale in genere.

Il laboratorio consiste anche nell'elaborazione di una rassegna stampa partendo dalla lettura e dalla selezione di articoli di giornali quotidiani e settimanali (italiani e stranieri).

Testi/Bibliografia

 

Niccolò Machiavelli, Il Principe

Thomas Hobbes, Il Leviatano

John Locke, Il secondo trattato sul governo

Charles de Montesquieu, Lo spirito delle leggi

Jean-Jacques Rousseau, Il contratto sociale

Immanuel Kant, La pace perpetua

Benjamin Constant, Princìpi di politica

Benjamin Constant, Conquista e usurpazione

Altri testi verranno indicati successivamente.

Metodi didattici

Alternandosi a momenti di lezione, i partecipanti leggono, presentano, commentano e discutono i testi e i temi trattati dai testi.

I partecipanti propongono anche una breve rassegna stampa quotidiana. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La frequenza non è condizione preliminare per l'idoneità.

I partecipanti dovranno dimostrare la capacità, anche in forma scritta, di sintetizzare, schematizzare, contestualizzare e analizzare in modo critico gli aspetti teorici, empirici e metodologici dei testi studiati.

Strumenti a supporto della didattica

Libri, testi e presentazioni Power Point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Raschi