91436 - INTRODUZIONE ALL'ASTROBIOLOGIA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Barbara Cavalazzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: GEO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

L'Astrobiologia è una scienza relativamente nuova che cerca risposte alle origini della vita nell'universo. Al termine del corso lo studente seguendo un approccio multidisciplinare, acquisisce solide basi scientifiche dei principali argomenti che costituiscono il quadro di riferimento in cui è nata e si è evoluta la vita sulla Terra e potenzialmente su altri corpi celesti, e in cui si è sviluppata e direzionata l'esplorazione spaziale. Verrà perciò discussa la formazione stellare nella Galassia e la formazione degli elementi, la formazione dei pianeti e la geologia planetaria e gli obiettivi delle nuove e future missioni spaziali. Verranno discusse le condizioni chimiche della Terra prebiotica, le condizioni di abitabilità planetarie e la definizione stessa di vita, sarà, dunque, discussa la natura della vita, la sua origine sulla Terra e la sua storia evolutiva, i problemi legati al riconoscimento delle biosignatures (con uno sguardo alle tecniche d'indagine più avanzate per il riconoscimento di biosignatures), l'origine del metabolismo e/o del codice genetico, gli ambienti estremi (moderni e fossili) come analoghi terrestri per studi astrobiologici.

Contenuti

Modulo I: Cos'è l'astrobiologia. Storia dell'astrobiologia. Astrobiologia nella società: missioni ed esplorazione spaziale. Formazione della Terra, del suo satellite naturale e genesi delle condizioni di abitabilità terrestre. Scala del tempo geologico e di altri pianeti. Evoluzione della geo-biosfera terrestre (e condizioni di abitabilità) durante l'Adeano e l'Archeano. Introduzione agli ambienti estremi, estremofili e analoghi terrestri.

Laboratorio: Firme biologiche (biosigantures) e tecniche di detection.

Modulo II: Cenni sull'origine ed evoluzione dell'universo, formazione del sistema solare, il concetto di abitabilità di un corpo celeste, abitabilità passata e presente di Marte, i mondi con oceani sotterranei (Europa, Titano ed Encelado), metodi e strategie per la rivelazione di tracce di vita nel sistema solare, caratteristiche e potenziale abitabilità degli esopianeti, la ricerca di intelligenze extra-terrestri.

Testi/Bibliografia

I pdf delle lezioni tenute saranno resi disponibili su VIRTUALE agli studenti durante lo svolgimento del corso come ausilio per la preparazione dell'esame. Inoltre, saranno forniti articoli scientifici di approfondimento suddivisi per argomento.

Sono di seguito indicati i testi come materiale di approfondimento:

  • Cockell, 2015. Astrobiology: Understanding Life in the Universe. Wiley-Blackwell, 472 pagine.

Metodi didattici

Lezioni frontali. La frequenza è consigliata per apprendere tutti i contenuti relativi al corso, non viene considerata indispensabile ai fini del superamento dell'esame.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consisterà in una presentazione orale supportata da un power point su un argomento concordato anticipatamente con i docenti dei moduli, cui seguirà un breve orale di verifica sui contenuti fra corso. La commissione d'esame sarà composta dalla Prof.ssa B. Cavalazzi e dal Dr. R. Orosei.

Strumenti a supporto della didattica

Aule virtuali (TEAMS) per i seminari, strumenti audiovisivi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Cavalazzi

Consulta il sito web di Roberto Orosei