07490 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE IRANICA

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 9076)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso mira a introdurre lo studente nel complesso campo dell'archeologia del mondo iranico, con un particolare riferimento ai territori dell'altopiano iranico, mediante la presentazione delle principali testimonianze archeologiche illustrate secondo una prospettiva storico-culturale, mirante anche ad evidenziare le specifiche problematiche di conservazione. Al termine del corso, lo studente ha acquisito una conoscenza delle principali testimonianze archeologiche dell'area presa in esame, è in grado di collocarle nel contesto storico-culturale e di comprenderne le specifiche problematiche di conservazione, è in grado di apprendere da esperti di altri campi e individuare le relazioni con altre discipline; possiede rigore metodologico e accuratezza.

Contenuti

Le 40 ore di lezione frontale sono relative alle problematiche storico-culturali del mondo iranico, necessarie per un inquadramento culturale del soggetto del corso, comprendente anche un esame delle fonti, nonché a una prima presentazione complessiva dell'archeologia dell'Iran tra il VII sec. a.C. e il VII sec. d.C. Le 20 ore in modalità e-learning, che verranno impartite dall'Iran qualora la campagna della missione archeologica si svolga come previsto, sono dedicate alla principali testimonianze archeologiche dell'Iran di questo periodo, che verranno proposte  in un approccio descrittivo dettagliato e aggiornato sulla base della bibliografia più recente.  I contenuti dettagliati sono elencati nell'indice del corso sulla pagina web.

Testi/Bibliografia

Per la parte storica, la cui conoscenza generale è necessaria, si consiglia la lettura di J. Wiesehöfer, La Persia Antica, Bologna, il Mulino, 2003. Per la parte geografica è obbligatoria la conoscenza delle principali regioni del mondo iranico, con uno studio accompagnato sempre da una carta geografica.

Per la parte concernente le testimonianze archeologiche, la cui conoscenza dettagliata è obbligatoria per il superamento dell'esame, poiché non esiste al momento neppure un manuale aggiornato ed affidabile, lo studente è invitato a fare riferimento esclusivamente ai materiali proposti sul sito.

Metodi didattici

L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo. Il corso viene impartito in modalità blended learning, con 40 ore di lezione frontale relative alle problematiche storico-culturali del mondo iranico e a una prima presentazione della material, e 20 ore in modalità e-learning concernenti le testimonianze archeologiche dell'Iran dal VII sec. a.C. al VII sec. d.C. suddivise in 20 unità didattiche. Assieme ai testi, le 20 unità conterranno anche il materiale illustrativo (grafici e figure). La frequenza alle ore di lezione frontale, non obbligatoria, è comunque caldamente consigliata.
Data la estraneità della cultura dell'Iran antico dai programmi della scuola secondaria superiore, si insiste sulla spiegazione dei concetti fondamentali piuttosto che non sull'illustrazione delle singole nozioni, che vengono costantemente raccordate al quadro d'insieme.

Alla fine delle lezioni in e-learning il docente è disponibile a ulteriori incontri con gli studenti per chiarire eventuali punti rimasti oscuri dai canali di dialogo con il docente previsti dalla piattaforma e-learning.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale, con la possibilità di avere a richiesta prove su singole parti del programma. Il colloquio orale ha lo scopo di valutare l'acquisizione di conoscenze di base nel campo dell'archeologia dell'Iran, sia quelle relative alle testimonianze architettoniche e artistiche, sia quelle dei contesti geografici e storici. Sarà data quindi particolare attenzione alla solidità del quadro di riferimento crono-geografico di ogni sito e monumento. L'acquisizione del linguaggio specialistico non viene considerata requisito necessario per il superamento di un esame di corso triennale, ma sarà tuttavia valutata positivamente.

Lo scopo dell'esame è anche quello di verificare le abilità metodologiche e critiche acquisite dallo studente. Data l'importanza della frequenza alle lezioni introduttive e della partecipazione attiva al forum in e-learning, verranno adottati due diversi parametri di valutazione, per gli studenti frequentanti e per gli studenti non-frequentanti e che non hanno partecipato al forum.

Studenti frequentanti

La frequenza alle lezioni introduttive e la partecipazione al forum in e-learning influiranno sulla valutazione finale con il 30%.

In particulare, verrà valutata la capacità dello studente di partecipare attivamente alle lezioni, anche mediante l'uso degli strumenti multimediali forniti in e-learning; tali capacità, sommate con il raggiungimento di un'esauriente comprensione della materia trattata nel corso delle lezioni, con la dimostrazione di senso critico e con mezzi di espressione verbale adeguati, verranno valutate con i punteggi massimi ottimo = A (27-30 con lode).

La frequenza e la partecipazione al forum, associate a un'acquisizione prevalentemente mnemonica della materia del corso e a espressione verbale e capacità logiche non pienamente soddisfacenti, verranno valutate con punteggio compreso tra buono (B = 24-26) e soddisfacente (C = 21-23).

La frequenza e la partecipazione al forum, associate a un'acquisizione minima della materia del corso e a espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verranno valutate con punteggio sufficiente (D = 18-20).

L'assenza di un'acquisizione minima della materia del corso abbinata a espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verranno valutate con punteggio insufficiente (E), anche in presenza di un'assidua frequenza e partecipazione al forum.

Studenti non-frequentanti

Gli studenti non-frequentanti verranno valutati soprattutto sulla capacità di usare la bibliografia e gli strumenti multimediali forniti per esporre in modo appropriato i contenuti del corso. Questa capacità, sommata con il raggiungimento di un'esauriente comprensione della materia trattata nel corso delle lezioni, con la dimostrazione di senso critico e con mezzi di espressione verbale adeguati, verrà valutata con i punteggi massimi ottimo = A (27-30 con lode).

Un'acquisizione prevalentemente mnemonica della materia del corso, con espressione verbale e capacità logiche non pienamente soddisfacenti, verrà valutata con punteggio compreso tra buono (B = 24-26) e soddisfacente (C = 21-23).

Un'acquisizione minima della materia del corso, con espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verrà valutata con punteggio sufficiente (D = 18-20).

L'assenza di un'acquisizione minima della materia del corso abbinata a espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verranno valutate con punteggio insufficiente (E).

Strumenti a supporto della didattica

Nelle 20 unità didattiche impartite in e-learning, oltre ai testi saranno contenuti anche i materiali illustrativi (grafici e figure).

Gli studenti con forme di disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) che richiedono adattamenti accademici o strumenti compensativi sono invitati a comunicare le loro esigenze al personale docente per poterle affrontare adeguatamente e concordare le misure appropriate con gli organi competenti.

La partecipazione alle attività archeologiche in Iran, pur se quantitativamente molto limitata, è possibile. Per tale motivo si informano gli studenti interessati che la frequenza a questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pierfrancesco Callieri

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze La vita sott'acqua Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.