- Docente: Marina Collina
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)
-
dal 11/03/2024 al 13/03/2024
Contenuti
Il Seminario 3 per l’AA 2023-24 sarà dedicato a “Agricoltura e ricerca nelle organizzazioni internazionali” e interamente tenuto dal Dr Piero Venturi, funzionario della Commissione Europea con 20 anni d’esperienza nelle politiche sulla ricerca europea. Il seminario si svolgerà esclusivamente in presenza nel 2024 nelle seguenti date, orari e aule del plesso di Viale Fanin a Bologna:
- Lunedì 11 marzo dalle 9 alle 13.00 – Aula 12
- Martedì 12 marzo dalle 9 alle 13.00 – Aula 12
- Mercoledì 13 marzo dalle 9 alle 11.30 – Aula Magna
Il programma in sintesi:
Giorno 1 (4 h): Presentazione del corso. Sintesi delle politiche agricole per la ricerca nella UE (Green Deal, Horizon Europe, ecc.), coordinamento fra UE e Stati Membri. Piattaforme di possibile interesse per gli studenti (Cordis, International Bioeconomy Forum, Erasmus+, Marie Curie, FNSSA, JRC, ecc.).
Giorno 2 (4 h): Follow-up della lezione precedente con esempi applicativi. Discussione con gli studenti sulle opportunità e collegamento webex/zoom con funzionari ricercatori di organizzazioni internazionali.
Giorno 3 (2.5 h): UN e programmi sull’agricoltura multilaterale (G7, G20, CIAGR, mission suolo, ecc). African Union (Africa Academy for Science, Science for Africa Foundation), CEPAL. Come un laureato in agraria può entrare in un’organizzazione internazionale (EPSO, domande spontanee, esperti, ecc.).
Testi/Bibliografia
Le presentazioni saranno depositate su Virtuale
Metodi didattici
Il seminario si svolgerà in presenza e sarà tenuto dal Dr Piero Venturi, funzionario della Commissione Europea
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso la verifica della partecipazione attiva al seminario, con domande e interazione con il relatore.
Strumenti a supporto della didattica
Personal computer e videoproiettore. Il materiale didattico presentato dal relatore verrà messo a disposizione in Virtuale e l'accesso consentito a coloro che hanno inserito il Seminario 3 nel Piano di studio.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marina Collina
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.