78666 - FRENCH FOR SPECIFIC PURPOSES 1 (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Valeria Zotti
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/04
  • Lingua di insegnamento: Francese
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Language, Society and Communication (cod. 8874)

Conoscenze e abilità da conseguire

The global aim of this course - which includes lectures and language classes - is to improve students’ communicative skills and provide them with a sophisticated knowledge of selected aspects of the French language and culture also in order to allow them to compete for jobs in the international sector. More particularly, lectures will enable students to think critically about specific varieties of French in connection with their context of production and of reception. This aim will be achieved by providing students with theoretical knowledge taken from linguistics and sociolinguistics, as well as through close readings of authentic texts. This course focuses on the macro- and micro-linguistic aspects of specialty languages in French (textual characteristics and lexical and terminological features). Language classes aim at improving students’ linguistic competence; over the two-year period students’ knowledge of French should reach level C2 according to the European framework in all four abilities. These classes will work in connection with the lectures to improve students’ writing skills in particular.

Contenuti

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi, 1° semestre)

Le esercitazioni vertono sulle abilità inerenti all’analisi dei tratti morfosintattici, lessicali e delle strategie discorsive in testi appartenenti a linguaggi di specialità nonché alla capacità di commentare gli stessi, in lingua francese e in un registro accademico. Si vedano a riguardo i descrittori definiti dal QCR per le lingue (C1/C2).

CORSO UFFICIALE (V. Zotti, 1° semestre)

Il corso intende fornire gli strumenti concettuali, metodologici, teorici e pratici per raffinare e potenziare le competenze metalinguistiche con l'ausilio delle nuove tecnologie. Alla base di questo approccio applicato allo studio della lingua francese per scopi specifici, vi è una attenzione alla formazione delle “nuove” competenze richieste nelle professioni della comunicazione multilingue e multimediale (redattore, traduttore, lessicografo, terminologo, linguista computazionale, data scientist, ecc.), in particolare dell’operatore nell’industria del turismo e delle arti.

Nello specifico, il corso ufficiale si propone di far acquisire consapevolezza sulle potenzialità e sui limiti di diverse risorse in formato elettronico (dizionari, banche dati terminologiche, corpora testuali comparabili e paralleli, software di traduzione automatica) che interagiscono sempre più durante l'attività del linguista-traduttore, costituendo degli strumenti di riferimento complementari e imprescindibili sia in ambito accademico che professionale.

Dopo un’introduzione teorica sulle diverse branche della linguistica con un focus sugli aspetti macro- e microlinguistici delle lingue di specialità (gastronomia, amministrazione, medicina, ecc.), nella parte del corso di didattica innovativa verranno utilizzati i metodi del Natural Language Processing (in francese Traitement Automatique de la Langue) e, in particolare della linguistica dei corpora, per analizzare il lessico e la terminologia dei beni culturali e del turismo in lingua francese.

Gli studenti saranno formati all’uso dei principali software (BootCat, Atlas.ti, SketchEngine) per la creazione, etichettatura ed esplorazione di un corpus specialistico e per la redazione terminografica collaborativa.

Verranno infine illustrate le molteplici applicazioni pratiche di questa metodologia nel campo della traduzione, dell’analisi del discorso, della lessicografia e della terminografia, avviando anche una riflessione sulle nuove frontiere dell'intelligenza artificiale nelle cosiddette ‘industrie linguistiche’.

Testi/Bibliografia

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi)

  • Dispensa sulla piattaforma didattica online, a cura della docente.
  • Les 500 exercices de grammaire, niveau B2, Hachette Français Langue étrangère, 2007 (auteurs : Jennepin D., Delatour Y., Caquineau-Gündüz M.-P.)
  • Grammaire progressive du français, niveau perfectionnement B2-C2, CLE International, 2019 (auteur : Grégoire M.)

CORSO UFFICIALE (V. Zotti)

Testo in programma d'esame

Marie-Claude L’Homme, La terminologie. Principes et techniques, Presses Universitaires de Montréal, 2020 (2e éd. revue et mise à jour).

Testi consigliati per la consultazione:

A. Farina, V. Zotti (éds.), Industries des langues France-Italie, SYNERGIES Italie. Revue du GERFLINT, Numéro 17 - Année 2021, Italie 17 (gerflint.fr)

R. Cetro, La démarche terminologique d'André Félibien. La systématisation du lexique artistique en français, Torino, L'Harmattan Italia, 2022 (Partie I La Terminologie, pp. 23-74). 

F. Landragin, Comment parle un robot? Les machines à langage dans la science fiction, Saint Mammès, Le Bélial, 2020 [Introduction: Le langage et l'intelligence artificielle (IA), Le traitement automatique de la langue (TAL), pp. 21-43].

R. Loock, La traductologie de corpus, Villeneuve d'Ascq, Presses Universitaires du Septentrion, 2016 (Chapitre 1 : La linguistique de corpus; Chapitre 4 : Les différents types de corpus; Chapitre 5 : Les corpus comme outils de Traduction Assistée par Ordinateur).

A. M. Silletti, S. D. Zollo, R. Raus et J. Humbley (dir.), Multilinguisme et variétés linguistiques en Europe à l’aune de l’intelligence artificielle, De Europa, numéro spécial, 2023 :

- M. L. Villa, M. T. Zanola et K. Dankova, Langages et savoirs : intelligence artificielle et traduction automatique dans la communication scientifique, pp. 107-127.

- Anne Condamines, Terminologie, intelligence artificielle, psychologie cognitive : réflexions sur les interactions possibles dans l’étude de la variation en langue spécialisée, pp. 131-148.

V. Zotti, A. Pano (éds.), Informatica umanistica: risorse e strumenti per lo studio del lessico dei beni culturali, Firenze University Press, 2017. 

V. Zotti, M. Turci (éds.), Nuove strategie per la traduzione del lessico artistico. Da Giorgio Vasari a un corpus plurilingue dei beni culturali, Firenze University Press, 2023. 

Il materiale didattico integrativo sarà reso disponibile on-line sulla piattaforma Virtuale.

Metodi didattici

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi)

L’attività didattica verterà sull’acquisizione delle seguenti competenze:

  • individuazione, per un uso appropriato al contesto e alle finalità testuali, dei marcatori stilistici, pragmatici, sintattici della tipologia testuale in oggetto, anche attraverso attività di ricognizione, retroazione e attività collaborative di comprensione del testo;
  • analisi delle strategie discorsive presenti nei testi presi in esame, con particolare attenzione alla variazione in diacronia;
  • integrazione, per l’acquisizione della competenza di comprensione, della pratica di consultazione di diverse risorse elettroniche utili per la redazione in lingua francese.
  • redazione di commenti analitici in un registro accademico adeguato a una competenza di scrittura equivalente al livello C2 del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue.

CORSO UFFICIALE (V. Zotti)

Il corso ufficiale, tenuto dalla docente titolare, sarà coadiuvato, da un tecnico informatico nella parte laboratoriale incentrata sull’uso di alcuni software per la creazione, etichettatura ed esplorazione di corpora testuali (BootCat, Atlas.ti, SketchEngine).

Verrà sperimentato il modello di didattica digitale innovativa (DDI) che prevede, una volta a settimana (il lunedì dalle 13 alle 15), lo svolgimento di una lezione pratica in modalità mista (ON LINE) e che contempla l’utilizzo di un repository di risorse, nell’ambiente di Virtuale, in un formato aperto e articolato, per supportare tutti gli studenti, anche non frequentanti, nell’attività di apprendimento e in preparazione alle prove d’esame.

Gli studenti/le studentesse saranno invitati a lavorare individualmente o in piccoli gruppi per compiere alcune attività guidate in presenza o a distanza con la supervisione della docente.

La frequenza regolare del corso è vivamente auspicata, vista la cospicua componente pratica ed applicata del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi)

La verifica finale dell’apprendimento consiste nella analisi commentata e ragionata di un testo, tratto dal corpus di analisi, ma non esaminato durante le esercitazioni, che presenti i tratti dello scritto specialistico, su uno dei temi già affrontati.

La prova finale della durata complessiva di 4 ore sarà effettuata esclusivamente in formato elettronico.

Durante le prove sarà consentito l'uso di dizionari e banche dati su supporto elettronico (lista consigliata dalla docente).

Valgono le stesse modalità per gli studenti non frequentanti che sono invitati a informare la docente, inviando una comunicazione al seguente indirizzo: teresa.manconi@unibo.it

Criteri di valutazione delle esercitazioni

I criteri di valutazione saranno quelli già previsti per le certificazioni DALF (C1 / C2), in particolar modo in termini di a) rispetto della consegna; b) coesione e coerenza del testo; c) ricchezza del repertorio sintattico e lessicale, ivi compresa la capacità di riformulare agevolmente; d) correttezza e coerenza dell’ortografia lessicale e grammaticale; e) pertinenza dell’elaborato dal punto di visto morfo-sintattico; f) pertinenza dell’elaborato in relazione alla situazione di comunicazione, alla tipologia testuale, alle caratteristiche dei linguaggi di specialità. In aggiunta a questi, g) uso pertinente degli strumenti elettronici ad integrazione della competenza di scrittura.

La validità delle prove parziali delle esercitazioni linguistiche è di 4 sessioni (inclusa la prima, quella in cui è stata sostenuta la prova).

CORSO UFFICIALE (V. Zotti)

Gli studenti frequentanti presenteranno alla fine del corso una tesina in lingua francese sul lavoro pratico realizzato durante le attività laboratoriali.

Dovranno inoltre sostenere durante le sessioni d'esame ufficiali un esame orale che verterà sulla presentazione del lavoro pratico e sui contenuti teorici del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Virtuale, EOL.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valeria Zotti

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.