31046 - LETTERATURA TEDESCA 1

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Chiara Conterno
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

    Valido anche per Laurea in Lettere (cod. 8850)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le linee generali della storia della letteratura, è in grado di leggere, comprendere e tradurre testi in lingua ed è avviato all'uso dei metodi e degli strumenti di base di tipo analitico, per interpretare le opere dei principali autori, contestualizzandoli nella cultura e nel periodo storico di riferimento.

Contenuti

Il patrimonio culturale del Settecento tedesco: dal rinnovamento del sapere ai resoconti di viaggio.

Il corso intende studiare la letteratura tedesca del Settecento attraverso lo studio di diversi generi letterari, dal teatro al romanzo epistolare, passando per la Briefkultur (cultura della lettera). Una particolare attenzione è dedicata alle nuove modalità di comunicazione e diffusione del sapere, come i giornali e le riviste.


Testi/Bibliografia

A) Testi di riferimento per lo studio della storia della letteratura del Settecento:

In italiano:

1. Emilio Bonfatti, Agli albori dell’Illuminismo, in Emilio Bonfatti, Anna Morisi, La nascita della letteratura tedesca, Carocci, Roma, 2005, pp. 229-245; 253-272.

2. Chiara M. Buglioni, Marco Castellari, Alessandra Goggio, Moira Paleari, Letteratura tedesca. Epoche, generi, intersezioni. Dal Medioevo al primo Novecento (vol. 1), Le Monnier Università, Firenze, 2019, pp. 65-164.

3. Michele Cometa (a cura di), L'età classico-romantica. La cultura letteraria in Germania fra Settecento e Ottocento, Bari, Laterza, 2009, cap.1 e cap. 2.

 

Oppure in tedesco:

- Wolfgang Beutin [et al.], Deutsche Literaturgeschichte: von den Anfängen bis zur Gegenwart. Verbesserte und erweiterte Auflage, Stuttgart, Weimar, J. B. Metzler, 2001 (solo i capitoli sul XVIII secolo)

O:

- Reiner Ruffing, Deutsche Literaturgeschichte, Stuttgart, UTB, 2019 (solo i capitoli sul XVIII secolo)

B) Opere:

- Lessing, Nathan il saggio, trad. di A. Casalegno, con introduzione di Emilio Bonfatti, Garzanti, Milano, 2013;

- Goethe, I dolori del giovane Werther, traduzione di Enrico Ganni, Einaudi, Torino, 2021.

N.B.: Si chiede agli studenti di leggere queste opere già prima dell'inizio del corso.

Due dei seguenti testi a scelta:

- Christian Fürchtegott Gellert, Commedie, a cura di Maurizio Pirro, Mucchi, Modena, 2020.

- Lessing, Minna von Barnhelm, trad. di Italo Alighiero Chiusano, a cura di Emilio Bonfatti, Marsilio, Venezia, 2004;

- Georg Christoph Lichtenberg, Sulla fisiognomica a cura di G. Cantarutti, La scuola di Pitagora editrice, Napoli, 2017;

- Friedrich Schiller, I Masnadieri, a cura di Luca Crescenzi, Mondadori, Milano, 1993.

Una selezione di testi verrà distribuita dalla docente.

ATTENZIONE: La docente metterà a disposizione le slide ad USO ESCLUSIVO degli studenti e studentesse del corso perché si tratta di materiale inedito e che verrà pubblicato.

 

N.B.:

Gli studenti di Lettere che devono conseguire solo 6 crediti sono tenuti a leggere due delle seguenti opere:

- Christian Fürchtegott Gellert, Commedie, a cura di Maurizio Pirro, Mucchi, Modena, 2020;

- Lessing, Minna von Barnhelm, trad. di Italo Alighiero Chiusano, a cura di Emilio Bonfatti, Marsilio, Venezia, 2004;

- Lessing, Nathan il saggio, trad. di A. Casalegno, con introduzione di Emilio Bonfatti, Garzanti, Milano, 2013;

- Goethe, I dolori del giovane Werther, traduzione di Enrico Ganni, Einaudi, Torino, 2021.

 

Inoltre, NON portano all'esame le seguenti parti:

 - i capitoli sullo Sturm und Drang;

- G.C. Lichtenberg, Sulla fisiognomica a cura di G. Cantarutti, La scuola di Pitagora editrice, Napoli, 2017; Friedrich Schiller, I Masnadieri, a cura di Luca Crescenzi, Mondadori, Milano, 1993.

 

 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale e consisterà di tre domande. Una domanda riguarderà Lessing.

Studenti non frequentanti: Il programma è lo stesso, ma si consiglia di contattare la docente

Strumenti a supporto della didattica

Verrà fatto ampio uso del proiettore per visualizzare sintesi, concetti, frammenti di testi e immagini.

Link ad altre eventuali informazioni

https://site.unibo.it/fucuhe/it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Chiara Conterno

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.