72563 - CINESIOLOGIA UMANA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Laura Bragonzoni
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: M-EDF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico) (cod. 8483)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze per descrivere ed analizzare gli eventi motori umani da un punto di vista fisico. In particolare è in grado di considerare i movimenti del corpo umano come un aspetto particolare della meccanica dei solidi nelle sue diverse componenti: cinematica, statica, dinamica. Lo studente diventa consapevole che l'informazione cinesiologica sta alla base di ogni scienza motoria ed ha le nozioni fondamentali per tutte le applicazioni funzionali del movimento.

Contenuti

IL programma

  • Definizione di Cinesiologia
  • Effetti statiti e dinamici delle forze
  • Lomocozione e i suoi elementi
  • La volta plantare e le sue modificazioni
  • Cinesiologia della gabbia toracia

Testi/Bibliografia

- Anatomia Funzionale” – Kapandij

e il materiale didattico reso disponibile in rete e appunti presi a lezioni

Si consiglia di non stampare il materiale con largo anticipo rispetto alle lezioni di riferimento, in quanto il docente potrebbe apportarvi delle modifiche.

Per ulteriori approfondimenti si consigliano:

- Chinesiologia - Testo Atlante Vannini Edizione Piccin

Metodi didattici

Lezioni frontali, durante le quali sono sviluppati gli argomenti previsti nel programma del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste di una  prova orale.

Strumenti a supporto della didattica

Tutte le presentazioni in power point proiettate durante le lezioni, sono reperibile sul sito del materiale didattico Virtuale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Laura Bragonzoni