- Docente: Aurora Donzelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-DEA/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (cod. 0964)
Conoscenze e abilità da conseguire
Questo corso si prefigge di introdurre gli studenti all’antropologia linguistica—intesa come lo studio del linguaggio come pratica culturale e come strumento con cui gli esseri umani formulano modelli di condotta sociale. Gli studenti saranno esposti ai principi fondamentali dell'analisi grammaticale e del discorso, all'esame delle pratiche comunicative, dell'organizzazione sociale della conversazione, del funzionamento delle ideologie linguistiche. Studieranno il ruolo del contesto linguistico (indessicalità) nell'attività discorsiva e degli aspetti semiotici sottesi alla presentazione del sé individuale e collettivo. Durante tutto il corso, verrà data particolare enfasi alle specificità metodologiche del lavoro degli antropologi linguistici che combinano i metodi etnografici tradizionali (come l'intervista e l'osservazione partecipante) con l'uso della registrazione audiovisiva e della trascrizione dell'interazione spontanea. Imparando come diverse comunità utilizzano le risorse linguistiche e semiotiche a loro disposizione, gli studenti otterranno una comprensione critica dell'interfaccia tra pratiche linguistiche e forme culturali. Alla fine del corso, raggiungeranno una comprensione più profonda del ruolo del linguaggio negli affari umani e della sua capacità di formulare e trasmettere valori estetici e credenze culturali.
Contenuti
Questo corso si prefigge di fornire un’introduzione all’antropologia lingustica e allo comprensione antropologica della comunicazione come pratica culturale. Attraverso una serie di letture e di esercizi, gli studenti acquisiranno una nuova consapevolezza del ruolo del linguaggio nella nostra vita. Lungi dall'essere un mero dispositivo per la trasmissione di informazioni, il linguaggio svolge un ruolo importante nel riprodurre strutture di disuguaglianza sociale e nel mettere in discussione relazioni di potere. Al fine di sviluppare questa consapevolezza, gli studenti saranno incoraggiati ad osservare come loro stessi parlano e interagiscono.
Il corso comincia Mercoledí 1 Febbraio, 2023
Sebbene la frequenza non sia obbligatoria, il corso è stato concepito per venire frequentato in maniera regolare. Gli studenti che intendono fare l'esame come "frequentanti" possono perdere al massimo una lezione a settimana (5 in tutto). Alternativamente, potranno prepararsi sul programma da non frequentanti (vedi sotto).
Testi/Bibliografia
Il corso prevede un programma d’esame per gli studenti frequentanti diverso da quello per i non frequentanti.
Studenti frequentanti
Gli studenti frequentanti, ai fini dell’esame, devono prepararsi sul seguente programma.
Testi obbligatori:
- Dispensa del corso contenente le letture che compongono il sillabo settimanale e fornita all’inizio del corso. La dispensa continene una serie di articoli e capitoli di libro che saranno resi disponibili nella sezione “materiali didattici” del sito, accessibili solo agli studenti Unibo con credenziali istituzionali.
- Duranti, Alessandro. Antropologia del linguaggio. Meltemi Editore, 2021. NB È fondamentale che gli studenti facciano rifermento a questa nuova edizione che differisce in maniera significativa dalla precedente (che è fuori catalogo).
Testo di approfondimento non obbligatorio, ma di cui si suggerisce la consultazione:
- Duranti, Alessandro, a cura di. Parole chiave su linguaggio e cultura: un lessico per le scienze umane. Meltemi Editore, 2018.
Studenti non frequentanti
Gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi sulla seguente bibliografia:
- Duranti, Alessandro. Antropologia del linguaggio. Meltemi Editore, 2021 (esclusi i capitoli 2 e 6). NB È fondamentale che gli studenti facciano rifermento a questa nuova edizione che differisce in maniera significativa dalla precedente
- Duranti, Alessandro "Etnopragmatica: La Forza nel Parlare.” Carocci, Roma, 2007, 153 pp.
- Sapir, Edward e Benjamin L. Whorf. Linguaggio e relatività, a cura di Marco Carassai, Enrico Crucianelli. Castelvecchi, 2017, 144 pp.
- Sapir, Edward. Il Linguaggio: Introduzione alla linguistica. Einaudi, 2007. XXX-228 pp. (esclusi i capitoli 3 e 8)
Metodi didattici
I metodi didattici comprendono sia lezioni frontali sia discussioni seminariali (centrate materiali didattici dell’insegnamento, si veda il syllabo dettagliato del corso) e workshops (basati su discussioni collettive degli esercizi etnografici assegnati dall’insegnante)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Per gli studenti frequentanti
Gli studenti che scelgono di frequentare il corso saranno valutati attraverso un esame orale sul programma d’esame sopra indicato, oltre che sulla base della partecipazione alle discussioni in classe.
Il massimo di assenze consentite per rientrare nella categoria di frequentante è 5.
L’esame si articola in una serie di domande finalizzate ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei temi trattati a lezione e contenuti nei libri di testo e nelle dispense. Sarà cura dello studente dimostrare il grado di dettaglio che è in grado di raggiungere nella risposta e la capacità di cogliere il quadro più ampio in cui si inseriscono i temi trattati. Tra gli elementi che concorrono alla valutazione vi sono la conoscenza dettagliata del contenuto dei testi in programma, la proprietà di linguaggio e soprattutto la capacità di stabilire connessioni tra i testi e di organizzare le informazioni - derivanti anche da fonti diverse - in risposte articolate che dimostrino capacità critica e argomentativa.
- Un esame nel quale lo studente dimostri di saper discutere criticamente, con linguaggio appropriato, i temi trattati a lezione e nei testi d’esame risulterà in una valutazione di livello eccellente/ottimo.
- Un esame nel quale lo studente dimostri di saper sintetizzare i temi trattati a lezione e nei testi d’esame con un linguaggio accettabile corrisponderà a una valutazione di livello sufficiente/buono.
- Un esame nel quale lo studente dimostri una conoscenza limitata dei temi trattati a lezione e nei testi d’esame, esprimendosi con un linguaggio inappropriato, si tradurrà in una valutazione insufficiente.
Per iscriversi agli appelli, utilizzare il sito web Almaesami.
Per gli studenti NON frequentanti
Gli studenti che scelgono di NON frequentare il corso saranno valutati attraverso un esame orale sul programma d’esame per non frequentanti sopra indicato. L’esame si articola in una serie di domande finalizzate ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei temi contenuti nei libri di testo. Sarà cura dello studente dimostrare il grado di dettaglio che è in grado di raggiungere nella risposta e la capacità di cogliere il quadro più ampio in cui si inseriscono i temi trattati. Tra gli elementi che concorrono alla valutazione vi sono la conoscenza dettagliata del contenuto dei testi in programma, la proprietà di linguaggio e soprattutto la capacità di stabilire connessioni tra i testi e di organizzare le informazioni - derivanti anche da fonti diverse - in risposte articolate che dimostrino capacità critica e argomentativa.
- Un esame nel quale lo studente dimostri di saper discutere criticamente, con linguaggio appropriato, i temi trattati a lezione e nei testi d’esame risulterà in una valutazione di livello eccellente/ottimo.
- Un esame nel quale lo studente dimostri di saper sintetizzare i temi trattati a lezione e nei testi d’esame con un linguaggio accettabile corrisponderà a una valutazione di livello sufficiente/buono.
- Un esame nel quale lo studente dimostri una conoscenza limitata dei temi trattati a lezione e nei testi d’esame, esprimendosi con un linguaggio inappropriato, si tradurrà in una valutazione insufficiente.
Per iscriversi agli appelli, utilizzare il sito web Almaesami.
Strumenti a supporto della didattica
Si farà ricorso a materiale audiovisivo per approfondire alcuni temi del corso.
Gli studenti frequentanti sono pregati di iscriversi alla seguente mailing list (Lista di distribuzione "docenti-studenti") attraverso cui potranno ricevere eventuali comunicazioni urgenti circa variazioni dell'orario o della sede delle lezioni:
aurora.donzelli.Antropologia_Linguistica
Per iscriversi: occorre andare su https://www.dsa.unibo.it/default.aspx
Andare su SDA, fare Login e cercare sulla tendina di sinistra "liste docenti-studenti", poi scrivere aurora.donzelli.Antropologia_Linguistica e iscriversi
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Aurora Donzelli