74878 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Paolo Trevisi
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: AGR/18
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Produzioni animali (cod. 8882)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce a livello teorico e pratico le competenze necessarie per la scelta dei mangimi concentrati, dei foraggi e degli altri alimenti zootecnici, sulla base delle loro principali caratteristiche nutrizionali e dei fattori antinutrizionali presenti. In particolare lo studente è in grado di interpretare le indicazioni riguardanti i fabbisogni alimentari degli animali domestici, adeguandoli alle loro diverse fasi produttive ed alla loro capacità di consumo d'alimento, prevedendo anche gli effetti dei trattamenti tecnologici.

Contenuti

Proprietà generali e ruoli nutrizionali degli idrati di carbonio, dei grassi e delle proteine.
Il metabolismo dei glucidi, dei lipidi e delle proteine nei ruminanti e nei monogastrici.
Le vitamine: considerazioni generali, definizioni. Vitaminosi, avitaminosi. Ipo-, dis-, ipervitaminosi.
Provitamine, antivitamine, fabbisogni, carenze, unità di misura, denominazioni, classificazioni.
Vitamine liposolubili ed idrosulubili: metabolismo, segni carenziali, fonti di approvvigionamento, fabbisogni.
Gli elementi minerali: generalità, definizioni. Il calcio, il fosforo, il sodio, il potassio, il cloro, il magnesio, il ferro, il rame, il cobalto, il manganese, lo zinco, lo iodio ed altri oligoelementi. Metabolismo, sintomi carenziali, fabbisogni. Le fonti di approvvigionamento. Il problema dell'integrazione minerale della razione nell'allevamento intensivo e nell'ambito dell'azienda agrozootecnica.
Additivi alimentari: antibiotici, probiotici, prebiotici, enzimi. Generalità, definizioni, meccanismo d'azione.
Pigmentanti, antiossidanti, emulsionanti, aromi.

Testi/Bibliografia

- CEVOLANI D. "ALIMENTI PER LA VACCA DA LATTE E IL BOVINO DA CARNE" Edagricole 2014.
- Aghina C. and MALETTO S. "Animal feed Technology" Soc Ed Aesculapius

- Antongiovanni M., M. Gualtieri: Animal Nutrition and Feeding, Agricultural Editions of Calderini srl, Bologna, 1998.

- CAVANI, CASTELLINI, etc.. "Poultry and Rabbit" 2008 Point Veterinaire Italie.

- BERTACCHINI F., I. CAMPANI: Manual of pig breeding, published by the Agricultural Calderini srl, Bologna, 2001.


- Bittante G., I. ANDRIGHETTO, Ramanzin M.: Fundamentals of Animal Husbandry, Liviana Publishing Ltd., 1990.

- NATIONAL RESEARCH COUNCIL (NRC): Nutrient requirement of domestic animals: no. 1 Poultry (1994), no. 2 Pigs (1998), no. 3 Dairy Cattie (2001), no. 4 Beef Cattle (2000) Nat. Acad. Sci, Washington. D.C. - SUCCI G.: "LIVESTOCK SPECIAL" Ed Città Studi Editions 1995.


- Verstegen M: W: A:, MOUGHAN PJ, SCHRAMA JW: The lactating sow, Wageningen Pers, Wageningen, The Netherlands, 1998.

Metodi didattici

Il corso di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE prevede lo svolgimento di lezioni frontali mediante la proiezioni di diapositive in POWER POINT e di altro materiale utile per coinvolgere lo studente nei diversi momenti dell'attività didattica. Sono previste esercitazioni in aula finalizzate a far conoscere le attuali applicazioni informatiche all'alimentazione animale nonchè esercitazioni presso aziende zootecniche aventi l'obiettivo di individuare concretamente le soluzioni dei problemi delineati in forma teorica.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Al termine del corso viene programmata una valutazione degli studenti consistente in una prova orale. L'esame sarà in presenza. Lo studente, in conformità con le casistiche previste dall'Ateneo, potrà sostenere l'esame sulle piatteforme informatiche messe a disposizione dall'Ateneo, in

Per il superamento dell'esame è necessario che il candidato raggiunga la votazione di 18 trentesimi in ognuna delle 3 domande poste.

La valutazione sarà assegnata secondo i criteri riportati di seguito:

- Una conoscenza molto approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente ad elevate capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con il massimo del punteggio (30-30L).
- Una conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente a buone capacità di analisi e di critica e al possesso di una sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con voti buoni (27-29).
- Una preparazione tecnicamente adeguata ed una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto, produrranno valutazioni discrete (23-26).
- Una preparazione ed una capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, determineranno la sufficienza (18-22).

L'accesso alla prova è libero. La prova ha una durata di almeno 25 minuti e non sono ammessi, se non per gli studenti in diritto di avvalersene, ausili. Le date, gli orari e le sedi/modalità delle prove d'esame sono pubblicati sul sito del corso di laurea. Per iscriversi agli appelli utilizzare l'applicativo web AlmaEsami.

Gli studenti che desiderano sostenere l'esame in lingua inglese devono richiederlo al docente prima dell'inizio dell'appello d'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali e in parallelo in remoto sulle piattaforme predisposte dall'Ateneo, esercitazioni. Approfondimento di argomenti di maggiore interesse per gli studenti. Lavori di gruppo

Slide depositate sulla piattaforma virtuale di Ateneo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Trevisi

SDGs

Sconfiggere la fame Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.