- Docente: Paola Maria Carmela Italia
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Filologia, letteratura e tradizione classica (cod. 9070)
Valido anche per Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 9220)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del seminario lo/la studente/ssa acquisisce capacità critica su tematiche specifiche relative alle discipline filologiche, letterarie e storico antiche o comunque utili al progredire della sua formazione.
Contenuti
Il testo digitale: teoria e pratica 6 CFU
A CHI È RIVOLTO: Agli studenti della Laurea Magistrale in Italianistica.
QUANDO: Il laboratorio avrà uno svolgimento intensivo e si terrà dal 31 gennaio al 25 febbraio.
1 (Prof.ssa Italia) 31 gennaio 16.15-18.30 Laboratorio 2, via Zamboni 34
2 (Prof.ssa Italia) 2 febbraio 16.15-18.30 Laboratorio 2, via Zamboni 34
3 (Dott.ssa Nava) 3 febbraio 16.15-18.30 Laboratorio 2, via Zamboni 34
4 (Dott.ssa Nava) 7 febbraio 16.15-18.30 Laboratorio 2, via Zamboni 34
5 (Dott.ssa Nava) 9 febbraio 16.15-18.30 Laboratorio 2, via Zamboni 34
Seguirà poi una seconda parte di laboratorio svolto in modalità a distanza, su Teams:
1) (Dott.ssa Nava - online)Venerdì 11 febbraio 15.00-18.00 Teams
2) (Dott.ssa Nava - online) Lunedì 14 febbraio 15.00-18.00 Teams
3) (Dott.ssa Nava - online)Venerdì 18 febbraio 15.00-18.00 Teams
4)(Dott.ssa Nava - online) Lunedì 21 febbraio 15.00-18.00 Teams
5) (Dott.ssa Nava - online)Venerdì 25 febbraio 15.00-18.00 Teams
COME CI SI ISCRIVE: L'iscrizione avviene inviando una mail con il proprio CV (in formato europeo, con indicazione degli esami sostenuti, con voto; sarà considerato titolo preferenziale la votazione conseguita negli esami di L FIL LET 10 e 13) a beatrice.nava2@unibo.it. Si prega di segnalare la propria iscrizione a prima di inserire l’insegnamento nel proprio piano di studio, così da verificare la disponibilità di posti residui.
NUMERO PARTECIPANTI: Dato il carattere laboratoriale, saranno selezionati, tra i candidati, 30 partecipanti.
CONOSCENZE E ABILITA' DA CONSEGUIRE
Il laboratorio ha lo scopo di fornire strumenti di base per la comprensione dei meccanismi di produzione di un testo digitale, focalizzandosi su linguaggi di marcatura standard per la codifica del testo, soprattutto, su XML/TEI, con attenzione ai vari livelli di marcatura possibili e, in particolare, a quello filologico.
CONTENUTI
Verrà presentato lo stato dell’arte in materia di edizioni e archivi digitali di testi letterari, con particolare riferimento al campo delle Digital Scholarly Editions, per riflettere sulle modalità di realizzazione, mantenimento e fruizione del testo letterario in ambiente digitale. Verrà dunque svolta un’analisi dei paradigmi ecdotici a oggi maggiormente rappresentati e delle prospettive future della testualità digitale, con particolare attenzione all’aspetto filologico e critico.
Si affronterà il concetto di edizione digitale in opposizione a quello di digitalizzazione, approfondendo le tematiche della codifica e dei linguaggi di marcatura, con focus specifico sullo standard XML e sul vocabolario TEI.
Verrà inoltre proposta la codifica XML/TEI di un testo letterario o critico, mediante esercitazioni corali e lavoro autonomo supervisionato dal tutor didattico. Infine, gli studenti progetteranno un semplice modello teorico di codifica, integrativo o alternativo a quello presentato a lezione.
PROGRAMMA
Il corso prevede 15 ore di lezione frontale con esercitazioni (codifica HTML e XML/TEI) e 15 ore di lavoro di codifica autonomo, supervisionato dal tutor didattico, disponibile per chiarimenti e supporto.
La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione teorica agli argomenti sotto elencati, la seconda parte consentirà di mettere in pratica le conoscenze e competenze acquisite, mediante la progettazione di un modello di codifica e la produzione di un file XML/TEI valido e ben formato di un testo letterario o critico.
ARGOMENTI
- Il testo digitale, dal testo all’ipertesto, panoramica sulle edizioni e gli archivi digitali, criticità e potenzialità delle edizioni scientifiche digitali (questioni di durabilità, sostenibilità, scientificità, criteri di valutazione)
- Il concetto di codifica, i linguaggi di markup (HTML, SGML, XML), DTD e XMLschema
- Il vocabolario TEI e i differenti livelli di codifica possibili (con particolare attenzione all’aspetto filologico)
- Progettazione di un modello di codifica
ATTESTATO
Al superamento della prova finale (marcatura di un testo/commento), gli studenti riceveranno un attestato di frequenza comprovante la frequentazione del Laboratorio e il conseguimento dei 6 CFU per Attività F.
Testi/Bibliografia
BIBLIOGRAFIA:
Letture consigliate (non necessarie al superamento dell’esame, che verterà sugli argomenti trattati in classe e sulla verifica del lavoro di codifica svolto):
P. Italia, Editing Duemila, Salerno, Roma, 2020.
T. Mancinelli-E. Pierazzo, Che cosa è l’edizione scientifica digitale, Carocci, Roma, 2019.
M. Zaccarello, Leggere senza libri, Cesati, Firenze, 2020.
T. Numerico, D. Fiormonte, F. Tomasi, L'umanista digitale, Bologna, Il Mulino, 2010. (Introduzione, capp. 2-3). In alternativa si può consultare la verisone ingelse: T. Numerico, D. Fiormonte, F. Tomasi, : [https://library.oapen.org/handle/20.500.12657/25504], Brooklyn, puntum books, 2015 (Introduction, Chapter 3, Chapter 4, Conclusions)
SITOGRAFIA:
Guidelines Tei http://www.tei-c.org/Guidelines/P5/, TEI by Examples (tutorial ed esercizi TEI) https://teibyexample.org/TBE.htm
Metodi didattici
Lezioni frontali, php, proiezioni, materiali inseriti in VIRTUALE.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale volto alla verifica di:
- conoscenza e comprensione dei temi trattati durante il corso
- file XML/TEI del testo codificato secondo lo schema proposto durante le lezioni
- realizzazione di uno schema teorico di codifica integrativo o aggiuntivo
NB: il file .xml e il modello di codifica dovranno essere inviati al tutor almeno 4 giorni prima della data d’appello.
Strumenti a supporto della didattica
Materiali disponibili su Virtuale.
Strumenti digitali presentati durante il corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paola Maria Carmela Italia
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.