85859 - CORSO ABILITANTE PER CONSULENTE SULL'IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Marina Collina
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: AGR/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha acquisito un quadro generale aggiornato della difesa delle piante dalle malattie in riferimento all’attuale evoluzione tecnica e normativa verso una sostenibilità produttiva sia di tipo integrato che biologico. La conoscenza generale dei principali mezzi tecnici disponibili per la difesa delle piante (di tipo agronomico, fisico, genetico, microbiologico e chimico) è tra gli obiettivi più importanti. La formazione sui pericoli e rischi associati ai prodotti fitosanitari (modalità di identificazione e controllo; rischi per operatori, consumatori, gruppi vulnerabili e residenti; rischi per organismi non bersaglio e per l’ambiente), la corretta interpretazione delle informazioni riportate nelle etichette e schede di sicurezza, l’addestramento all’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI), le informazioni sul corretto stoccaggio e norme di gestione in sicurezza dei locali di vendita e di deposito dei prodotti fitosanitari, rappresentano ulteriori e non secondari obiettivi del corso. Inoltre il corso è stato strutturato per consentire, agli studenti interessati, di accedere direttamente all’esame per il rilascio del “certificato da consulente per l’impiego dei prodotti fitosanitari” che viene svolto presso le Regioni e Province autonome sul territorio nazionale. Per tale riconoscimento ufficiale sono state avviate le necessarie procedure.

Contenuti

Prerequisiti

Lo studente che accede a questo insegnamento conosce il quadro complessivo delle malattie delle piante con particolare riferimento agli aspetti bio-epidemiologici dei patogeni di importanza primaria, oggetto dei normali programmi di intervento nelle regioni centro-settentrionali.

Contenuti (30 ore)

1) Strategie e tecniche di difesa integrata, di produzione integrata e di contenimento biologico delle specie nocive nonché principi di agricoltura biologica. Analisi e caratterizzazione dei mezzi di difesa agronomici (rotazioni colturali, scelte varietali e portainnesti, biofumigazione), fisici (solarizzazione e vaporizzazione) e genetici (di tipo passivo e attivo) e conoscenza delle innovazioni tecnologiche relative ai metodi di difesa integrata e biologica con particolare riferimento a quelle a minore impatto ambientale

2) Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari (con particolare riferimento alle procedure di autorizzazione, revoca e modifica delle stesse, fonti di accesso alle informazioni)

3) Pericoli e rischi associati ai prodotti fitosanitari:

- modalità di identificazione e controllo, soprattutto attraverso la corretta interpretazione delle informazioni riportate in etichetta e nelle schede di sicurezza, dei prodotti fitosanitari

- corretto uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e misure di controllo dell’esposizione dell’utilizzatore nelle fasi di manipolazione, miscelazione e applicazione dei prodotti fitosanitari;

- rischi e misure per operatori, consumatori, gruppi vulnerabili e residenti o che entrano nell’area trattata;

- rischi e misure per gli organismi non bersaglio e l’ambiente in generale;

- rischi associati all’impiego di prodotti fitosanitari illegali (contraffatti);

- norme di gestione in sicurezza dei locali di vendita e di deposito dei prodotti fitosanitari, norme di sicurezza relative alla vendita e al trasporto dei prodotti fitosanitari con particolare riferimento ai locali di vendita, di deposito e di immagazzinamento;

- norme a tutela delle aree protette e indicazioni per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari nelle medesime aree ed in altre aree specifiche;

- corretta tenuta dei registri dei trattamenti

4) ruolo del consulente, capacità di interloquire con le strutture di ricerca e sperimentazione e con gli utilizzatori di prodotti fitosanitari

 

Esercitazioni/Visite didattiche

Attività sospese a causa dell’emergenza sanitaria 2020


Testi/Bibliografia

Fondamentale sarà l'utilizzo di materiale distribuito dal docente e reso disponibile nel “Materiale didattico” dei Servizi online

Si consigliano anche i seguenti testi:

Belli G., 2012, Elementi di Patologia vegetale, Piccin

Matta A., Buonaurio R., Favaron F., Scala A., Scala F., 2017 – Fondamenti di Patologia Vegetale. Piccin

a cura di: Butturini A. e Galassi T., 2014 - Difesa fitosanitaria in produzione integrata. Edagricole


Metodi didattici

Il corso sarà tenuto dalla docente Dr. Marina Collina. L'insegnamento è strutturato con lezioni in remoto. La frequenza è ritenuta particolarmente utile per il superamento dell’esame.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento di questo corso e di quello sulla “Gestione delle Emergenze Fitopatologiche” verrà effettuata attraverso una prova scritta con 30 domande: 10 a risposta aperta (1,8 punti), 20 a scelta multipla (0,7 punti). Il tempo a disposizione è di 90 minuti. Iscrizione in Almaesami obbligatoria; apertura della lista di iscrizione almeno 7 giorni prima della data di esame; chiusura della lista due giorni prima della data di esame. L’esame verrà svolto in remoto quindi lo studente dovrà disporre di PC, web cam e collegamento di rete stabile. L’interruzione del collegamento di rete prima della consegna della prova comporta l’annullamento della stessa. Verranno organizzati molteplici appelli e turni in modo da assicurare a tutti la possibilità di sostenimento. In ogni turno saranno ammesse al massimo 20 persone.

Il corso, il materiale didattico e le domande del compito scritto saranno in lingua italiana. Gli studenti Erasmus possono rispondere alle domande del compito anche in lingua inglese


Strumenti a supporto della didattica

PC, web cam, materiale didattico


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marina Collina

SDGs

Sconfiggere la fame Salute e benessere Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.