85229 - SEMINARI DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E CRIMINOLOGIA APPLICATA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Nicola De Luigi
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza (cod. 8491)

Conoscenze e abilità da conseguire

I Seminari intendono affrontare alcune tematiche criminologiche che, per la loro specifica rilevanza ed indiscutibile attualità, necessitano di approfondimento anche mediante il contributo di esperti/professionisti esterni. Particolare attenzione verrà riservata alla trattazione del rapporto tra criminalità, sicurezza e società del web. Una serie di incontri vedranno la partecipazione di relatori di caratura internazionale, i quali svolgeranno i loro interventi in lingua straniera. Al termine dei seminari lo studente: - avrà maturato conoscenze teoriche e competenze pratico-operative in merito alle tematiche sopra indicate; - sarà in grado di applicare tali costrutti alle differenti problematiche che rientrano nell'ambito della sicurezza e del controllo sociale;

Contenuti

Programma/Contenuti

I seminari saranno tenuti da esperti e studiosi con l’obiettivo di offrire agli studenti uno spazio di ulteriore approfondimento rispetto alle tematiche affrontate nei singoli insegnamenti.

Nel primo semestre dell’anno accademico 2017/18 sono programmati i seguenti seminari:

- 10 ottobre 2017: A Oriente del Califfo: jihad, guerra e terrorismo – Emanuele Giordana, Giornalista; Massimiliano Trentin, Università di Bologna.

Ore 15-17

Aula 2.1 Piano Primo Via Giacomo della Torre, 1 – Forlì

- 19 ottobre 2017: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. Il decreto legge n.20 febbraio 2017 convertito in legge il 18 aprile 2017, n. 48.

  • La nuova disciplina della sicurezza urbana integrata – Gian Guido Nobili, Regione Emilia Romagna;
  • Il quadro europeo: analisi comparata delle politiche di sicurezza urbana –Rossella Selmini, University of Minnesota.

Ore 11-13

Aula 2.2 Piano Primo Via Giacomo della Torre, 1 – Forlì

- 24 ottobre 2017: Il contributo dei media nella gestione del rischio e dell'emergenza - Francesca Maffini, Responsabile Ufficio Stampa, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile; Alessandra De Savino, Cervelli in Azione.

Ore 15-17

Aula 2.1 Piano Primo Via Giacomo della Torre, 1 – Forlì

- 31 ottobre 2017: Big data, illeciti in rete e cyber security - Giovanni Ziccardi, Università Statale di Milano.

Ore 15-17

Aula 14 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 15 novembre 2017: L’esperienza della Fondazione Emiliano Romagnola per le vittime dei reati – Elena Buccoliero, direttrice Fondazione Emiliano Romagnola per le vittime dei reati.

Ore 11-13

Aula 12 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 16 novembre 2017: Processi di vittimizzazione e reati ambientali nella società contemporanea – Marco Monzani, IUSVE Venezia.

Ore 13-15

Aula 11 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 21 novembre 2017: La sicurezza della nazione attraverso le immagini dell’altro - Annalisa Frisina, Università di Padova.

Ore 15-17

Aula 15 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 27 novembre 2017: Media e sicurezza nella società liquida - Giovanni Boccia Artieri, Università di Urbino Carlo Bo.

Ore 15-17

Aula 12 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 28 novembre 2017: Fonti, metodi quantitativi e strumenti di analisi utili a studiare i fenomeni criminali - Eugenio Arcidiacono, Regione Emilia Romagna; Rossella Selmini, University of Minnesota.
Ore 11-13

Aula 11 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 4 dicembre 2017: Rischio e Comunicazione. Teorie, modelli, problemi - Andrea Cerase, Centro Allerta Tsunami, INGV.

Ore 15-17

Aula 12 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 5 dicembre 2017: Il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata - Giovanni Maria Mazzanti, Università di Bologna; Gian Guido Nobili, Regione Emilia Romagna.
Ore 11-13

Aula 11 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

- 13 dicembre 2017: L’incontro fra vittime ed ex terroristi: un dialogo possibile nel solco della giustizia riparativa – Grazia Grena; Manlio Milani, Presidente Associazione dei caduti di Piazza della Loggia.
Ore 11-13

Aula 12 TH Viale Corridoni, 20 – Forlì

Testi/Bibliografia

Di seguito viene riportata la bibliografia per ogni seminario.

- 10 ottobre 2017: A Oriente del Califfo: jihad, guerra e terrorismo – Emanuele Giordana, Giornalista; Massimiliano Trentin, Università di Bologna.

Bibliografia di riferimento (un testo a scelta tra i seguenti):

Giordana E. (a cura di) (2017), A Oriente del Califfo: jihad, guerra e terrorismo. A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi, Rosenberg e Sellier.

Massimiliano Trentin, Lorenzo Declich, Matthieu Rey, Lorenzo Trombetta, Mulhem al Koumay, Barbara De Poli, Antoine Courban, Fred Lawson, "L'ultimo califfato". L'Organizzazione dello Stato islamico in Medio Oriente, Bologna, il Mulino, 2017, pp. 242

- 19 ottobre 2017: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. Il decreto legge n.20 febbraio 2017 convertito in legge il 18 aprile 2017, n. 48.

  • La nuova disciplina della sicurezza urbana integrata – Gian Guido Nobili, Regione Emilia Romagna;
  • Il quadro europeo: analisi comparata delle politiche di sicurezza urbana –Rossella Selmini, University of Minnesota.

Bibliografia di riferimento*:

Beckett, K., & Herbert, S. (2008). Dealing with disorder: Social control in the post-industrial city. Theoretical Criminology, 12(1), 5-30.

Cornelli R., Decreto sicurezza. Un concetto pigliatutto poco mirato sui diritti, Guida al Diritto / Il Sole 24 Ore, Numero 13 / 18 marzo 2017.

Crawford, A. (2009). Governing through anti-social behaviour: Regulatory challenges to criminal justice. The British Journal of Criminology, 49(6), 810-831.

Crocitti, S., & Selmini, R. (2017). Controlling Immigrants: The Latent Function of Italian Administrative Orders. European Journal on Criminal Policy and Research, 23(1), 99-114.

* Gli articoli indicati saranno pubblicati sul sito del corso.

- 31 ottobre 2017: Big data, illeciti in rete e cyber security - Giovanni Ziccardi, Università Statale di Milano.

Bibliografia di riferimento (un testo a scelta tra i seguenti):

Ziccardi G. (2016). L’odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete. MILANO: Raffaello Cortina Editore.

Ziccardi G. (2015). Internet, controllo e libertà. Trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era tecnologica. MILANO: Raffaello Cortina Editore.

Oppure (in alternativa) i seguenti articoli e capitoli di volume:

Ziccardi G. (2012). Digital Resistance, New Forms of Hacking and Freedom of Speech in the Modern Age, in J. Balcarczyc (ed.), Rights of Personality in the XXI Century – New Values, Rules, Technologies. WARSZAWA: Wolters Kluwer

Ziccardi G. (2006). Cybercrime and jurisdiction in Italy, in Cybercrime and Jurisdiction. A Global Survey BERT-JAAP KOOPS and SUSAN W. BRENNER (editors) T.M.C. Asser Press – IT & Law Series

Zuboff S. (2015), Big other: surveillance capitalism and the prospects of an information civilization, Journal of Information Technology, 30(1), 75-89.

- 15 novembre 2017: L’esperienza della Fondazione Emiliano Romagnola per le vittime dei reati – Elena Buccoliero, direttrice Fondazione Emiliano Romagnola per le vittime dei reati.

Bibliografia di riferimento:

Atti del Convegno della Regione Emilia Romagna "Vittime e autori di reato: un incontro possibile?" In: http://www.ristretti.it/commenti/2016/novembre/pdf8/atti_convegno.pdf

- 16 novembre 2017: Processi di vittimizzazione e reati ambientali nella società contemporanea – Marco Monzani, IUSVE Venezia.

Bibliografia di riferimento:

E.C. Viano, M. Monzani (2014), Madre terra è stanca, Libreriauniversitaria.it

- 21 novembre 2017: La sicurezza della nazione attraverso le immagini dell’altro - Annalisa Frisina, Università di Padova.

Bibliografia di riferimento:

FRISINA, A. (ed.) Metodi Visuali di ricerca sociale, Bologna: Il Mulino (2016).

Oppure (in alternativa) i seguenti articoli e capitoli di volume:

Studi Culturali (n.2, Agosto 2013) a cura di Gaia Giuliani, “La sottile linea bianca. Intersezioni di razza, genere e classe nell’Italia postcoloniale”

Maneri M. (2001), Il panico morale come dispositivo di trasformazione dell’insicurezza, Rassegna Italiana di Sociologia, n. 1, pp. 5-40.

Tannenbaum M. Z. (2015), Appealing to Fear: A Meta-Analysis of Fear Appeal Effectiveness and Theories, Psychological Bulletin, American Psychological Association, Vol. 141, No. 6 , 1178–1204

- 27 novembre 2017: Media e sicurezza nella società liquida - Giovanni Boccia Artieri, Università di Urbino Carlo Bo.

Bibliografia di riferimento (un volume a scelta tra i seguenti):

Giovanni Boccia Artieri, Facebook per Genitori, 40K, 2011.

Giovanni Boccia Artieri, Stati di Connessione. Pubblici, cittadini e consumatori nella (Social) Network Society, Milano, Franco Angeli, 2012

Giovanni Boccia Artieri, Gli effetti sociali del Web. Forme della comunicazione e metodologie della ricerca online, Milano, Franco Angeli, 2015

Bauman Z. (2003): La società sotto assedio , Laterza, Roma-Bari.

- 28 novembre 2017: Fonti, metodi quantitativi e strumenti di analisi utili a studiare i fenomeni criminali - Eugenio Arcidiacono, Regione Emilia Romagna; Rossella Selmini, University of Minnesota.

Bibliografia di riferimento: in aggiornamento

- 4 dicembre 2017: Rischio e Comunicazione. Teorie, modelli, problemi - Andrea Cerase, Centro Allerta Tsunami, INGV.

Bibliografia di riferimento:

CERASE A., Rischio e Comunicazione, Egea, Milano, 2017

- 5 dicembre 2017: Il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata - Giovanni Maria Mazzanti, Università di Bologna; Gian Guido Nobili, Regione Emilia Romagna.

Bibliografia di riferimento:

NOBILI G.G., La mafia in Emilia-Romagna e la reazione delle istituzioni territoriali, in Antonilli, A., & Assirelli, A. (Eds.). (2017). L'Unione dei Comuni delle Terre d'Argine: La prima esperienza unionale di un osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata. FrancoAngeli.

PELLEGRINI S. (a cura di), La Vita dopo la confisca. Il riutilizzo dei beni sottratti alla mafia, Roma, Aracne, 2017, pp. 212.

- 13 dicembre 2017: L’incontro fra vittime ed ex terroristi: un dialogo possibile nel solco della giustizia riparativa – Grazia Grena; Manlio Milani, Presidente Associazione dei caduti di Piazza della Loggia.

Bibliografia di riferimento:

G. Bertagna, A. Ceretti, C. Mazzucato (a cura di) (2015), Il Libro dell'Incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto, il Saggiatore, Milano.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per prima cosa sarà considerata la partecipazione ai seminari proposti. A questo proposito si consiglia caldamente la partecipazione ad almeno 7 seminari.

In secondo luogo, gli studenti dovranno predisporre una relazione scritta (massimo 2.000 parole - bibliografia inclusa) su uno degli argomenti affrontati nel corso dei seminari.

La relazione dovrà essere consegnata al docente almeno 10 giorni prima della data dell’appello.

Il docente procederà alla valutazione dell’elaborato (in trentesimi) r alla verbalizzazione del voto finale.

La relazione deve essere organizzata come indicato di seguito:

- Introduzione (in cui si specifica obiettivo e modalità di svolgimento);

- Caratteristiche e trasformazioni del fenomeno oggetto di trattazione (così come sono state definite durante il seminario e nel materiale bibliografico relativo); eventuali spiegazioni del fenomeno;

- Conclusioni

Strumenti a supporto della didattica

Volumi e saggi pubblicati su riviste scientifiche

Link ad altre eventuali informazioni

http://corsi.unibo.it/Magistrale/ScienzeCriminologiche/Pagine/orario-lezioni.aspx

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola De Luigi