- Docente: Alessandro Russo
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
-
Corso:
Laurea in
Giurista d'impresa e delle amministrazioni pubbliche (cod. 0916)
Valido anche per Laurea in Giurista d'impresa e delle amministrazioni pubbliche (cod. 0916)
Contenuti
- Il diritto come fatto linguistico
- Le parole del diritto ed il loro significato
- Il linguaggio giuridico nella Western Legal Tradition
- Le lingue del diritto in Europa: dal latino giuridico alle lingue giuridiche moderne
- Il plurilinguismo nel diritto: la questione della traduzione
- L'esperienza delle mixed jurisdictions
- Le nuove realtà: il plurilinguismo dell'Unione europea
- Case studies su testi normativi e documenti contrattuali redatti in versione multilingue.
Testi/Bibliografia
Europa e linguaggi giuridici , Giuffrè, Milano, 2008 BARBARA POZZO-MARINA TIMOTEO (a cura di ), pp. XIII-XXX; 31-208; 259-432.
Metodi didattici
Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali in cui si
approfondiranno gli argomenti principali del corso.
La partecipazione al corso verrà accertata mediante autocertificazione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame di profitto verrà svolto in forma orale.
Il colloquio orale mira a valutare il livello di comprensione e di padronanza degli argomenti del corso.
Strumenti a supporto della didattica
in aggiunta al testo durante il corso verranno forniti dei casi in
lingua evidenziando le differenze dal punto di vista del linguaggio
giuridico utilizzato
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Russo