- Docente: Simone Martini
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Simone Martini (Modulo 1) Simone Martini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'attività, lo studente ha la conoscenza dellutilizzo del computer e dei principali programmi e metodologie in uso nellinformatica di base, e la capacità di applicazione degli stessi alla raccolta, elaborazione e presentazione dei dati anche mediante ricorso a tecnologie multimediali.
Contenuti
Internet e il WWW
Elaborazione di Testi
Foglio elettronico
Creazione di pagine Web
Testi/Bibliografia
Dal momento che tutto il materiale è disponibile on-line, non è
necessario alcun testo. Tuttavia, il materiale completo del corso è
pubblicato anche come:
Progetto A3. Fondamenti di Informatica (2 voll). Zanichelli, 2007.
Volume 1 - Internet - Elaborazione di documenti - Architetture -
Sistemi operativi; 360 pagine, 21,80 euro; isbn 88-08-16760-7. (Il
corso copre i
capp.
1
, A,
B )
Volume 2 - Reti - Basi di dati - Multimedia - Linguaggi -
Algoritmi; 360 pagine, , 21,80 euro; isbn 88-08-04437-8. (Il
corso copre il cap. F)
Metodi didattici
Il corso è tenuto con alcune lezioni tradizionali, integrate da
insegnamento a distanza assistito da tutor ( blended e-learning ).
Il corso è erogato tramite servizio e-learning di ateneo,
reperibile on-line ad https://elearning-cds.unibo.it/.
Per accedere alla piattaforma occorre accedere con le proprie
credenziali. La prima volta occorre registrarsi, usando la
chiave di registrazione fornita dal docente/tutor a lezione
("ghigi2013"). In seguito, si accede direttamente con le proprie
credenziali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il corso dà luogo a idoneità, senza voto.
Test on-line a risposta multipla. Il test avviene in un'aula
di laboratorio; non è permessa la consultazione di materiale.
Le domande sono analoghe, nella forma, a quelle presentate dalla
piattaforma online durante l'addestramento.
Numero di domande: 30; tempo a disposizione: 25 minuti; sono
necessarie almeno 16 risposte corrette.
L'eventuale possesso di un diploma ECDL non dà
titolo al riconoscimento automatico del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Il corso è tenuto con alcune lezioni tradizionali, integrate da
insegnamento a distanza assistito da tutor ( blended e-learning ).
Il corso è erogato tramite servizio e-learning di ateneo,
reperibile on-line ad https://elearning-cds.unibo.it/.
Per accedere alla piattaforma occorre accedere con le proprie
credenziali. La prima volta occorre registrarsi, usando la
chiave di registrazione fornita dal docente/tutor a lezione
("ghigi2013"). In seguito, si accede direttamente con le proprie
credenziali.
Link ad altre eventuali informazioni
https://elearning-cds.unibo.it/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Simone Martini