11779 - STORIA MEDIEVALE (1) (G.B)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Anna Laura Trombetti
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)

    Valido anche per Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le linee essenziali dell'età medievale; è capace di contestualizzare, di esaminare criticamente un fenomeno o un movimento, spiegando le differenze che maturano nel corso del tempo.

Contenuti

PARTE ISTITUZIONALE

Il medioevo: temi e problemi

Da prepararsi su un buon manuale; tra i manuali si consigliano:

- G. CHITTOLINI,Storia medievale, Firenze, Le Monnier, 1995 [CAPRA- CHITTOLINI-DELLA PERUTA,Corso di storia, IStoria medievale]

- M. MONTANARI,Storia medievale, Roma-Bari, Laterza, 2002

- C. AZZARA,Le civiltà del Medioevo, Bologna, Il Mulino 2004

- A. CORTONESI, Il Medioevo. Profilo di un millennio, Roma, Carocci 2008

2) Parte monografica:Il comune popolare di Bologna e il mito di re Enzo

La parte monografica deve essere preparata su:

1) Bologna, re Enzo e il suo mito,a cura di A. L. Trombetti Budriesi; V. Braidi, R. Pini, F. Roversi Monaco, Bologna, CLUEB 2002

2) F. Roversi Monaco, Il comune di Bologna e re Enzo. Costruzione di un mito debole, Bologna, BUP 2012

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Laura Trombetti