- Docente: Annalisa Zaccaroni
- Crediti formativi: 3
- SSD: VET/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Sanita' e qualita' dei prodotti di origine animale (cod. 0404)
Conoscenze e abilità da conseguire
Si intendono fornire conoscenze sui risvolti che l’ambiente può esercitare sull’allevamento ittico e sull’influenza che questo può svolgere nei confronti dello stesso ambiente.
Contenuti
Qualità delle acque in entrata e in uscita dagli allevamenti, gli effetti delle acque in entrata sulle produzioni, l’impatto degli allevamenti sull’ambiente circostante.
Rilievi sugli effetti dei singoli contaminanti e di loro miscele sui singoli individui e sulle popolazioni (in allevamento e allo stato selvatico) e gli adattamenti di queste agli inquinanti e ai reflui. Principali biomarkers di esposizione ed i possibili modelli di esposizione e predittivi relativi alla valutazione dell’ecotossicità di xenobiotici.
Rilievi sul destino ambientale degli xenobiotici: trasporto a lungo e corto raggio, bioaccumulo e biomagnificazione, trasformazione abiotica. Importanza della stabilità ambientale degli xenobiotici sulla tossicità degli stessi.
La normativa relativa alle emissioni degli impianti per l’acquacoltura e la normativa comunitaria finalizzata a garantire la salubrità delle derrate alimentari prodotte da specie acquatiche.Le principali metodiche analitiche utilizzabili per la determinazione di residui nelle derrate alimentari.
Testi/Bibliografia
Appunti del corso
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste nella preparazione di una presentazione in power point relativa ad approfondimenti di un argomento trattato e in una prova orale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Annalisa Zaccaroni