Codice | 6283 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Tipologia di corso | Formazione permanente |
Area di interesse | Sociale, economica, giuridica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Maurizio Marano |
Durata | 5 mesi |
Costo | 1.400,00 € |
Prevista selezione | Si |
Scadenza bando |
09/12/2025 |
Inizio e fine immatricolazione | dal 19 dicembre 2025 al 12 gennaio 2026 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Presentazione
- Il corso della durata di 5 mesi, è erogato in lingua italiana, rilascia 10 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire competenze per rivestire il ruolo di sustainability manager nelle organizzazioni dello sport.
Sono previste le seguenti quote ridotte:
- 1.250,00 € per gli iscritti 2025 a MSA Manager sportivi associati;
- 1.100,00 € per gli iscritti che siano studenti dell'Alma Mater a.a. 2025/2026
Per coloro che intendano avvalersi della quota ridotta, è necessario caricare, in fase di iscrizione, autocertificazione firmata e datata comprovante l’iscrizione al corso MSA Manager sportivi associati 2025/26 o ad un corso di laurea dell'Alma Mater a.a. 2025/2026. - Numero partecipanti
- Minimo: 10 - Massimo: 30
- Titoli d'accesso
- - Titolo di studio quinquennale nelle scuole secondarie superiori unita a comprovata esperienza di tipo professionale nello sport;
- Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) o lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero;
- Iscrizione a lauree triennali o a ciclo unico di università italiane. - Criteri di selezione
- L’ammissione al corso è subordinata al superamento della selezione. Modalità: titoli e colloquio online.
- Data di selezione
- 13 dicembre 2025
- Piano didattico
- La sostenibilità nel settore dello sport - GIUR-06/A - Paco D'Onofrio
- Pianificazione e governance della sostenibilità nello sport - ECON-06A - Enrico Supino
- Sostenibilità ambientale nello sport - IEGE-01/A - Sara Zanni
- Finanza e sostenibilità nello sport. La finanza d'impatto - ECON-09/B - Giuseppe Torluccio
- Marketing sportivo e sostenibilità - ECON-07/A - Giuseppe Cappiello
- Sostenibilità sociale nello sport - ECON-08/A - Toloue Miandar
- La sostenibilità nello sport - Casi - ECON-06/A - Maurizio Marano
- La rendicontazione di sostenibilità - ECON-06/A - Maurizio Marano
- Frequenza obbligatoria
- 70%