Corso di alta formazione in Rituali, cultura e cambiamento sociale: nuovi percorsi professionali - 6276

Codice 6276
Anno accademico 2025-2026
Tipologia di corso Alta Formazione
Area di interesse Sociale, economica, giuridica
Sede didattica Bologna
Direttore Roberta Bartoletti
Durata 6 mesi
Costo 750,00 €
Prevista selezione Si
Struttura proponente
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia - SDE
Obiettivi
L'obiettivo del corso è di offrire conoscenze e consapevolezza dei principali fattori di trasformazione delle società attuali che hanno un impatto sull'esperienza individuale, collettiva e istituzionale e che sono potenzialmente fonte di bisogni rituali, inediti o rinnovati, diretti o mediati. Il corso affronta in particolare la costruzione dell'identità di genere, il fare famiglia, la transizione all'età adulta, il diventare genitori, il fare fronte alle crisi esistenziali provocate dall'invecchiamento, dalla malattia, dalla morte, ma anche dalla migrazione per individuare e analizzare trasformazioni in atto e potenziali crisi dell'esperienza individuale e sociale che devono essere gestite in modo efficace nella relazione professionale con operatori sociali, sanitari, culturali, educativi e di cura.
Numero partecipanti
Minimo: 14 - Massimo: 24
Titoli d'accesso
laurea triennale e magistrale
Criteri di selezione
selezione per titoli
Piano didattico
  • Cambiamento socio-culturale, bisogni rituali ed efficacia simbolica - GSPS-06/A - Roberta Bartoletti
  • Fare, disfare e rifare il genere: vecchi e nuovi rituali dell'identità - GSPS-05/A - Rossella Ghigi
  • La transizione all’età adulta: diventare genitori e rituali di passaggio - GSPS-05/A - Ilaria Pitti 
  • Fare famiglia oggi: tradizione, innovazione, nuove ritualità - GSPS-06/A - Federica Bertocchi
  • I sensi della malattia: rottura e ricomposizione biografica - GSPS-05/A - Veronica Moretti 
  • Nuove strutture della popolazione: i numeri del cambiamento - SECS-S/04 - Cecilia Tomassini 
  • Morire all’italiana: credenze, pratiche e rituali tra tradizione e innovazione - GSPS-05/A - Asher Daniel Colombo 
  • Culture in movimento: esplorare ritualità e identità plurali nella migrazione - GSPS-06/A - Melissa Moralli 
  • Rituali, memorie e media - GSPS-06/A - Roberta Bartoletti 
  • Comprendere bisogni per progettare rituali - GSPS-06/A - Clarissa Botsford 
Frequenza obbligatoria
70%