Corso di alta formazione in Pneumologia interventistica nelle Pneumopatie Parenchimali Diffuse - 6275

Codice 6275
Anno accademico 2025-2026
Tipologia di corso Alta Formazione
Area di interesse Medica
Sede didattica Forlì
Direttore Claudia Ravaglia
Durata 9 mesi
Costo 700,00 €
Prevista selezione Si
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Presentazione
Il Corso si propone di formare una figura specialistica avanzata nell’ambito della Pneumologia Interventistica e della gestione clinico-diagnostica delle Pneumopatie Parenchimali Diffuse (DPLD).
Il professionista in uscita avrà competenze teoriche, pratiche e multidisciplinari nel campo delle tecniche interventistiche toraciche e della gestione integrata delle interstiziopatie polmonari.
Profilo professionale in uscita:
-Pneumologo esperto nelle tecniche interventistiche (broncoscopia avanzata, criobiopsia, toracoscopia, etc.) che fanno parte dell'approccio diagnostico e terapeutico alle ILD.
-Specialista con formazione multidisciplinare, in grado di interpretare in modo integrato imaging, funzionalità respiratoria, dati clinici e istopatologici.
-Figura di riferimento in ambito ospedaliero o universitario per la presa in carico di pazienti con pneumopatia parenchimale diffusa complessa
Numero partecipanti
Minimo: 4 - Massimo: 8
Titoli d'accesso
- Lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nelle seguenti classi di laurea:
Medicina e Chirurgia

- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso
Criteri di selezione
titoli
Piano didattico
  • Diagnostica integrata delle pneumopatie diffuse e correlazioni cliniche-radiologiche-anatomopatologiche. - MED/10 - Venerino Poletti
  • Pneumologia interventistica nella diagnosi e trattamento delle pneumopatie parenchimali diffuse (indicazioni, tecniche,sicurezza). - MED/10 - Claudia Ravaglia
  • Imaging toracico nelle malattie polmonari diffuse: diagnosi e guida alle procedure - MED/36 - Sara Piciucchi
  • Chirurgia toracica nelle ILD: biopsia, complicanze, ruolo terapeutico - MED/21 - Franco Stella
  • Radiologia interventistica e tecnologie di guida avanzata - MED/36 - Emanuela Giampalma
  • BAL e microbiologia respiratoria nelle ILD - MED/07 - Vittorio Sambri

 

  • Writing for science: come trasformare i dati in una pubblicazione scientifica - Giancarlo Agnelli
  • Dal protocollo all'analisi: come progettare e interpretare un trial clinico randomizzato in doppio cieco - Nicola Magrini
  • Attività pratica svolta in ambulatorio specializzato, sala endoscopica/operatoria e radiologica - Claudia Ravaglia 
Frequenza obbligatoria
75%