Corso di alta formazione in Enucleazione laser (HoLEP) per il trattamento mini-invasivo dell'ipertrofia prostatica - 6201

Codice 6201
Anno accademico 2025-2026
Tipologia di corso Alta Formazione
Area di interesse Medica
Sede didattica Bologna
Direttore Riccardo Schiavina
Durata Quadrimestrale
Costo 17,04 €
Prevista selezione Si
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Presentazione
Il corso di durata quadrimestrale, è erogato in lingua italiana, rilascia 18 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di acquisire i principi teorici e pratici per interventi di enucleazione con laser Olmio (HoLEP) per il trattamento mini-invasivo dell'ipertrofia prostatica.
Numero partecipanti
Minimo: 4 - Massimo: 5
Titoli d'accesso
- laurea magistrale conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: Medicina e Chirurgia;

-lauree magistrali in Medicina e Chirurgia conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso;

-specializzazione in Urologia, Assicurazione professionale (I e II rischio) con copertura assicurativa anche in sedi esterne alla sede abituale di svolgimento della professione chirurgica, Iscrizione all' Albo dei Medici e Chirurghi in Ordine di Medici e Chirurghi Europeo, Esperienza di chirurgia endoscopica del basso tratto urinario e disponibilità di laser per chirurgia endoscopica del basso tratto urinario nella struttura lavorativa di appartenenza.
Criteri di selezione
selezione per titoli
Piano didattico
  • Enucleazione di adenoma prostatico con laser Holmio (HoLEP)  - SDD MED/24 - Riccardo Schiavina

Altre attività (es. seminari, workshop, conferenze)

  • Enucleazione di adenoma prostatico (HoLEP): tips and tricks -  SDD MED/24 - Riccardo Schiavina
Frequenza obbligatoria
90%