Codice | 6043 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Tipologia di corso | Formazione permanente |
Area di interesse | Umanistica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Dina Guglielmi |
Durata | Semestrale |
Costo | 650,00 € |
Prevista selezione | No |
Scadenza bando |
13/01/2026 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
- Presentazione
- Il corso di durata semestrale, è erogato in lingua italiana, rilascia 15 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare e aggiornare le competenze di neolaureati che intendono inserirsi nei servizi per il lavoro, professionisti che già operano all’interno dei servizi per il lavoro (pubblici e privati), altri formatori/operatori che si occupano di accompagnamento al lavoro e placement.
- Numero partecipanti
- Minimo: 18 - Massimo: 60
- Titoli d'accesso
- - lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso;
- In base ad una valutazione positiva del Direttore possono essere ammessi anche diplomati, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del corso.
- Piano didattico
- Organizzazione del mercato del lavoro e dei servizi per il lavoro - SSD: SP/07 - Docente: Massimo Peron;
- Progettazione e realizzazione di percorsi di accompagnamento al lavoro (Azioni orientative individuali e di gruppo) - SSD: M-PSI/06 - Docente: Greta Mazzetti;
- Supporto orientativo nelle transizioni (Dalle tecniche di ricerca attiva del lavoro all'accompagnamento all'inserimento lavorativo) - SSD: M-PSI/06 - Docente: Dina Guglielmi;
Altre attività:
- WORKSHOP - Nuove prospettive nelle politiche del lavoro - SSD: M-PSI/06 - Dina Guglielmi.
- Frequenza obbligatoria
- 70%