Codice | 0000 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Tipologia di corso | Alta Formazione |
Area di interesse | Sociale, economica, giuridica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Roberto Belloni |
Durata | 5 mesi |
Costo | 1.600,00 € |
Prevista selezione | Si |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze politiche e sociali - SPS
- Presentazione
- Il corso si propone di fornire una specifica formazione sull'analisi dei conflitti e sulla loro trasformazione. La situazione geopolitica attuale, con 56 conflitti armati attualmente attivi nel mondo (il numero più alto dalla fine della Guerra Fredda a oggi) conferma l'importanza e l'urgenza di formare figure professionali che non solo sappiano interpretare queste dinamiche ma che abbiano gli strumenti per intervenire nelle aree di crisi. Il Corsosi concentra in particolare nell'intervento post-bellico, quando cioè una situazione di tregua o la firma di un trattato di pace apre la lunga e difficile transizione che dovrebbe portare a un processo di riconciliazione e alla creazione e consolidamento di istituzioni democratiche. Il fatto che circa il 50% dei conflitti ricominciano in forma virulenta dopo pochi anni, conferma la necessità di sostenere questi processi di transizione con strumenti e metodologie adeguate.
- Numero partecipanti
- Minimo: 14 - Massimo: 18
- Titoli d'accesso
- L-36 - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
LM-63 - SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
LM-91 - TECNICHE E METODI PER LA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE
LM-62 - SCIENZA POLITICA
LM-56 - ECONOMIA
LM-63 - SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
LM-81 - SCIENZE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
LM-59 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA'
LM-19 - INFORMAZIONE E SISTEMI EDITORIALI
LM-90 STUDI EUROPEI
L-33 SCIENZE ECONOMICHE
L-19 SCIENZA DEI SERVIZI GIURIDICI
LMG/01 LAUREA IN GIURISPRUDENZA
LM/SC.GIUR LM IN SCIENZE GIURIDICHE
L-39 SERVIZIO SOCIALE
L-40 SOCIOLOGIA
LM-88 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
LM-87 SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI
Lingua inglese livello B2 o equivalente
- Piano didattico
- The International Context: conflict and international intervention - GSPS-02/A - Roberto Belloni
- Crisis regions - GSPS-04/C - Arrigo Pallotti
- Policy issues in peacebuilding - GSPS-02/A - Mikhail Sustersic
- Peaceubilding methodology and planning - GSPS-02/A - Bernardo Venturi
- Peacebuilding implementation and projects' final discussion - GSPS-02/A - Mariachiara Giaccai
- Keynote Speech - Roberto Belloni
- lavoro di gruppo su progetto - Bernardo Venturi
- Frequenza obbligatoria
- 80%